La U.S.S. Nimitz si pone come progetto innovativo di simulazione inserita nel panorama di gioco di StarFleet Italy.
La nave non è classificabile ne' come un normale vascello esplorativo, ne' da guerra; bensi' è definita come portacaccia adibita a profili di missione FIR ( Forza di Intervento Rapido ).

Le missioni FIR consistono nell'intervenire in diversi tipi di teatri che spaziano da quelli planetari a quelli di tipo bellico tradizionale nei sistemi dove sia stata rilevata una qualsivoglia minaccia volta alla destabilizzazione del settore interessato.

Precisamente, seguendo l'ambientazione del nostro gioco che non prevede attualmente teatri di guerra in cui la nave puo' essere utilizzata come forza di proiezione di potenza, la Nimitz si muoverà per eseguire le seguenti missioni in ambito planetario:

• Aiuti Umanitari e Protezione Civile .
• Compiti di Polizia e Sicurezza.
• Affiancamento ed ausilio alla formazione di governi indipendenti e stabili.
• Operazioni di natura militare volte al mantenimento della pace o comunque a protezione della popolazione civile.
• Installazione e/o coordinamento infrastrutture di sicurezza per conferenze di pace o diplomatiche di relativa importanza installate su pianeti esterni al sistema Sol.

Alla nave è assegnato di istanza permanente un vascello Steamrunner di scorta. Cio' e' stato pensato soprattutto in base al fatto che, come portacaccia, la nave ha peculiarità essenzialmente logistiche e di proiezione di potenza e non è certamente studiata per il combattimento diretto nave contro nave. Tale punto debole sarebbe quindi facilmente sfruttabile da qualsivoglia elemento ostile se non vi fosse assegnata una scorta permanente.
In caso di impiego in teatri di battaglia, intorno alla Nimitz viene automaticamente costituito un "Battle Group" composto da diversi tipi di vascelli che variano sia per il numero che per la classe a seconda della natura della minaccia da affrontare.

La nave imbarca un totlae di 30 velivoli che si suddividono in:

• 10 navette cargo pesante
• 10 caccia classe Viper
• 10 caccia classe Peregrin

In occasione di impiego in teatri di battaglia il numero di navette cargo puo' essere diminuito a 5 o lasciar totalmente posto all'imbarco di altri velivoli da combattimento.

La composizione del personale è altresì particolare ed infatti vede imbarcati, oltre alle tradizionali figure le cui mansioni hanno subito comunque rilevanti cambiamenti, un Commodoro responsabile FIR, un CAG ( Commander Aviation Group )ed un responsabile dell' Intelligence; personaggi che fino ad ora non sono mai apparsi in una simulazione giocante di StarFleet Italy.

La simulazione, come avrete sicuramente capito, coinvolge un tipo di narrativa di gioco abbastanza complessa che però risulta estremamente interessante per l'attualità che puo' rivestire e soprattutto per ciò che vi si può trarre sviluppando teatri di missione piu' variegati del solito.

Torna alla Home