FLOTTA STELLARE ITALIANA
Simulazioni Play By E-Mail

Cos'è

Come si gioca

Equipaggi già in servizio

Come si partecipa

Domanda di arruolamento

Cos'è
La Flotta Stellare Italiana Simulazioni Play By E-Mail è un gioco di ruolo basato sull'universo di Star Trek, le cui storie viaggiano attraverso la posta elettronica. Con un pò di fantasia si possono sviluppare avventure che non hanno nulla da invidiare ai migliori episodi delle nostre serie preferite.
Leggi di seguito in cosa consiste il gioco e, se ti piace l'idea, entra a far parte di un equipaggio!
Sul sito ufficiale della Flotta puoi trovare altre informazioni a riguardo.

Come si gioca
Un gruppo di giocatori costituisce l'equipaggio di una nave stellare, di una base spaziale, di una Deep Space Station o di un Avamposto.
Ogni aspirante giocatore crea un personaggio e lo invia al Comando di Flotta (si può utilizzare la form qui sotto) che provvede a formare gli equipaggi. La composizione del team deve comprendere tutti i ruoli consueti che si possono vedere in un telefilm di Star Trek: il Capitano, il Primo Ufficiale e via via tutti gli altri incarichi, tenendo in considerazione che esistono anche ruoli "inconsueti", come diplomatici, civili...
Quando l'organico di una nave è al completo, si parte!

Il Capitano di ogni nave stellare assume il ruolo di coordinatore della simulazione, che si svolge pubblicando una serie di episodi via posta elettronica in una mailing list alla quale sono iscritti tutti i giocatori.
Scritto il prologo (per l'equipaggio della Vespucci si è scelto di scrivere un prologo per ogni giocatore, quindi votare il migliore) ognuno dei giocatori, a turno, si incarica di proseguire il racconto sulla base di quanto già scritto dagli altri. È possibile anche consultarsi con altri giocatori quando l'azione coinvolge più personaggi, attraverso messaggi privati inviati alle mailbox personali, in modo da essere sempre concordi nello svolgimento dell'azione.
Non esistono regole che stabiliscano quanto deve durare una simulazione: essa potrebbe virtualmente durare all'infinito, ma ovviamente ognuno di noi è curioso di sapere, prima o poi, come andrà a finire!

Conclusa una missione, naturalmente, ci si concede una meritata licenza, prima di essere di nuovo imbarcati verso un'altra mirabolante avventura nell'universo di Star Trek.

Buon divertimento!

Equipaggi già in servizio
Attualmente gli equipaggi in servizio sono 11 (gruppi di 7/8 giocatori) che creano i loro racconti nell'ambientazione di Star Trek TNG (10 anni dopo la fine della missione dell'Enterprise D), una nave sperimentale su un crossover di Star Trek TOS con Star Wars, e una nave (Star Trash) che indipendentemente dalle altre crea una simulazione "trash" basata su Star Trek TNG (Con il comandante Ryker, il tenente Dworf, eccetera).

Il progetto fornisce a ogni simulazione di spirito "trek" spazio web per un sito, mailing lists dedicate
(una per nave, piu' una di coordinamento tra i capitani e una dedicata alle "discussioni libere" fuori dal
gioco) e la disponibilita' di un arbitro per dirimere eventuali discussioni.

Come si partecipa
Per partecipare basta inviare la scheda del proprio personaggio mediante la form che segue, o spedire un messaggio via email, contenente gli stessi dati, all'Ammiraglio Raistlin, uno dei fondatori della Flotta, specificando la propria volontà di entrare a far parte di un equipaggio.

Domanda di arruolamento

Dati personali
Nome e Cognome
Età
Luogo di residenza
Indirizzo Email

Nota:
I dati contenuti in questa form saranno trattati a norma della legge 675/96 sulla tutela della privacy, e non saranno quindi divulgati ad alcuno, fatta eccezione gli organizzatori del gioco, a meno di espressa autorizzazione da parte dell'aspirante giocatore, con la quale permette che siano pubblicati sul sito web della Flotta Italiana.
Egli può richiedere in ogni momento che siano rimossi dal database, tramite comunicazione via email al webmaster.
Autorizzo

SI

NO


Scheda personaggio
Nome e Cognome
Grado
Luogo di nascita
Data di nascita
Razza
Sesso M F
Altezza
Peso
Capelli
Occhi
Currculum e promozioni
Note personali