2360 ( 0 anni): Nasce a Londra, SOL III da Harlan Corwin e Mira Delane, entrambi civili. Il padre è un ingegnere strutturale appassionato di modellismo. La madre è insegnante di scienze storiche in una scuola secondaria di Londra. Ha una sorella maggiore, Elira Corwin.
2368 ( 8 anni): Il padre gli regala un modellino componibile di una nave classe Galaxy in miniatura. Damian passa settimane a montarlo e smontarlo per costruirlo in modi diversi. Ancora oggi conserva il modellino tra i suoi effetti personali.
2371 (11 anni): A undici anni, Damian pensa bene di aiutare la madre a riordinare la sua libreria, sistemando i libri per altezza, dal più grande al più piccolo, tenendo solo conto di una visione estetica e ignorando completamente i titoli e gli argomenti. Quando la madre lo vede, non dice nulla: semplicemente inizia a rimettere tutto a posto con ordine maniacale, spiegandogli con tono fermo ma gentile che la logica viene prima della simmetria. Da quel momento, Damian capisce che l’ordine non è solo una questione estetica ma anche chiarezza mentale e da lì nasce il bisogno costante di organizzare e strutturare tutto.
2375 (15 anni): Damian prende in considerazione l’idea di presentare istanza di ammissione all’Accademia della Flotta Stellare dopo un confronto con Elira sulle reciproche aspirazioni.
2376 (16 anni): Dopo aver completato l’istruzione secondaria con ottimi risultati, si iscrive all’Accademia della Flotta Stellare. La sua iscrizione viene accettata e inizia la formazione accademica.Viene poi assegnato alla sezione Operazioni.
2379 (19 anni): Durante l’ultimo anno di Accademia effettua il tirocinio operativo a bordo della USS Horizon, classe Sovereign, nella sezione Operazioni, dove viene notato per la capacità di mantenere la calma in simulazioni di emergenza multi-reparto. Qui si specializza in Logistica Operativa, Strategia, Ricerca e Soccorso, con ulteriore approfondimento nella Gestione di Sistemi Integrati e Comunicazioni Subspaziali. Segue anche un corso avanzato di Analisi Dati Sensoriali a Lungo Raggio, distinguendosi per precisione nell’individuazione e interpretazione delle anomalie.
2380 (20 anni): Completa l'addestramento e si diploma all'Accademia della Flotta Stellare con il grado di Guardiamarina, viene quindi assegnato alla nave su cui aveva eseguito il tirocinio, la USS Horizon, assumendo la mansione di ufficiale addetto alle operazioni.
2384 (24 anni): Durante una missione di routine vicino al sistema Ilianis, la nave stellare USS Horizon riceve una richiesta di soccorso da una stazione scientifica della Federazione. Una tempesta subspaziale imprevista compromette i sistemi energetici e interferisce con le comunicazioni, rendendo impossibile l’evacuazione. Mentre il comandante del turno è impegnato a coordinare le manovre evasive, Corwin, in turno all’OPS, rileva che i flussi energetici della stazione sono instabili a causa di una risonanza imprevista nel collettore di warp secondario usato come generatore di emergenza. Corwin elabora un algoritmo di compensazione dinamica per deviare parte dell’energia in eccesso verso i campi di contenimento, evitando così un’esplosione che avrebbe distrutto la stazione e causato danni alla nave stessa. La stazione è salva, l’equipaggio è illeso e la missione prosegue senza perdite. Il Capitano, dopo un rapporto dettagliato dell'Ingegnere Capo e del Primo Ufficiale, raccomanda la promozione di Corwin a Tenente JG.
2385 (25 anni): Il Comando di Flotta convalida la promozione a Tenente JG e dispone l’assegnazione di Corwin alla USS Amalthea, classe Luna, per sostituire il vice Capo Operazioni deceduto durante il servizio.
2393 (33 anni): Durante una missione di mappatura di una regione subspaziale instabile, la USS Amalthea rileva un segnale di soccorso proveniente da una nave cargo civile dispersa. Corwin scopre che la nave civile è bloccata in un vortice che si chiude lentamente, comprimendo lo spazio-tempo e rischiando di schiacciarla in pochi minuti. Corwin progetta velocemente un metodo manuale: utilizza le emissioni di particelle tachioniche della Amalthea come “traccianti†all’interno del vortice, rilevando in tempo reale e mappando così il campo di distorsione in continua evoluzione. Con queste informazioni, guida personalmente il timoniere attraverso un corridoio di soli 200 metri di sicurezza, mentre coordina contemporaneamente l’aggancio del raggio traente per estrarre la nave civile. La nave civile e il suo equipaggio vengono salvati, e la Amalthea esce indenne dal vortice. Corwin riceve la promozione a Tenente e gli viene assegnata la mansione di Capo Operazioni.
2401 (41 anni): La USS Amalthea è inviata in missione d’emergenza per indagare su una serie di anomalie gravitazionali che stanno destabilizzando un corridoio commerciale strategico vicino al confine federale-romulano. Durante l’analisi, la Amalthea viene colpita da un’ondata gravitazionale secondaria che danneggia gravemente i sistemi di propulsione e rende impossibile una fuga. Corwin è attualmente al comando operativo del ponte. Rilevando che la frattura è alimentata dall’interazione tra un residuo di materia quantica e un campo di risonanza warp generato dai transiti navali, Corwin elabora una strategia: utilizzare il deflettore principale per chiudere la frattura. Nonostante interferenze gravissime e danni progressivi ai sistemi della Amalthea, la missione viene considerata un successo e Corwin viene proposto per un avanzamento di grado.
2402 (42 anni): La Flotta Stellare approva la promozione a Tenente Comandante e riconoscendolo come “riferimento di eccellenza operativa e strategica†viene disposto il trasferimento alla USS Wayfarer, classe Sovereign, con la mansione di Capo Operazioni.