F e d e r a z i o n e  d e i  P i a n e t i  U n i t i

Archivio Ruolini di Servizio


    Capitano Henry Robert de Bresse


 

Nome: Henry Robert de Bresse
Razza: Umano
Data di nascita: 02/06/2338 (41 anni) Stardate 15416.43
Occhi e capelli: Azzurri; Biondi
Altezza e peso: 180 cm; 75 kg

 


Grado: Capitano
Assegnazione: USS Star Explorer
Mansione: Ufficiale comandante
Segni particolari: Nessuno
Studi e specializzazioni: Accademia della Flotta Stellare; Istituto Superiore di Diplomazia; Specializzazione in Tattiche di guerra klingon; Protocolli di Sicurezza e Comando; Psicologia
Curriculum Vitae:

2356: - 18 anni - Entra all'Accademia della Flotta Stellare.


2360: - 22 anni - Diplomato all'Accademia della Flotta Stellare, frequenta un corso di Specializzazione della durata di un anno in Tattiche di guerra klingon; Protocolli di Sicurezza e Comando; Psicologia.


2361: - 23 anni - Terminato il corso, viene subito inviato a DS 12 come Aiutante del Consigliere Da'kar con il grado di Guardiamarina;


2363: - 25 anni - Dopo 2 anni di buon servizio, su sua richiesta, viene trasferito su una Nave Stellare, la U.S.S. Aaron come Addetto alla Sicurezza con il grado di Tenente JG.


2365: - 27 anni - Divenuto Tenente, viene aggiunto a una missione scientifica nel Sistema Binario 667, ai limiti dello spazio federale verso la Zona Neutrale, in qualità di Capo della Sicurezza.


2367: - 29 anni - Conclusa la missione dopo due anni circa, viene inviato dalla Federazione, con altri Ufficiali e Diplomatici, nelle Badlands per cercare, senza successo, un accordo con i Maquis. Fallita l'impresa, rientra sulla Terra per un breve periodo, nel quale si applica nello studio dei Protocolli di Comando.


=/\= Inizio Seclar 8 =/\=
Il Tenente De BRESSE viene accorpato alla DSS (Divisione Sicurezza Speciale) della Flotta Stellare. Nonostante attualmente non faccia più parte della DSS, viene saltuariamente contattato dalla stessa.
=/\= Fine Seclar 8 =/\=


2369: - 31 anni - Raggiunti brillanti risultati, viene promosso Tenente Comandante e inviato come Secondo Ufficiale su DS 35, una base scientifica di ricerca militare su nuove armi fotoniche.


2374: - 36 anni - Promosso Comandante, viene nominato Primo Ufficiale sulla U.S.S. Santiago, di classe Galaxy II.


2380: - 42 anni - Distintosi in varie missioni per la sua preparazione e le sue capacità, viene nominato Capitano della U.S.S. Star Explorer.

Elenco delle promozioni:

2360: Guardiamarina;


2363: Tenente JG;


2365: Tenente ;


2369: Tenente Comandante;


2374: Comandante;


2380: Capitano;

Cartella clinica: Il Capitano De Bresse risulta in ottima salute. Ebbe difficoltà cardiocircolatorie nel 2372, di ritorno dalla missione nel Sistema 667, ma un intervento del dottor Serapione lo guarì perfettamente. Lo scompenso era dovuto a un virus incubato per otto mesi, che il Capitano portò con sé da quel Sistema sperduto. Non si riscontrano particolari altri disturbi.
Note personali: Il Capitano De BRESSE non nutre interessi particolari, eccezion fatta per la musica classica e la lettura di tutto ciò si possa leggere. Ha un carattere normalmente mite, sebbene sappia imporsi, quando necessario. E' aperto al dialogo con i sottoposti, che ascolta sempre con attenzione e ai quali spesso chiede un parere, una opinione, un pensiero, pur consapevole della sua responsabilità di comando. Non si preoccupa altro che della "sua" nave e del "suo" Equipaggio: la sua casa e la sua famiglia. Non ha altri al mondo, non ha parenti in alcun luogo. E' riservato, ma non schivo; allegro, ma non eccessivamente; ha sempre tempo per tutti e per tutto, anche se non è accentratore.
Il suo sogno è comandare una Base Stellare, essere un diplomatico. Ma ha sempre accettato di buon grado ogni assegnazione del Comando di Flotta.