I Pirati di Star Trek: Riassunti



:: Missione 001: Reclutamento

Periodo: Dal 01/01/2381 al 06/01/2381 circa.

Prologo
Siamo nel 2381.
Il Capitano Jolar'Nat, dopo che la sua nave, la Raven, e' stata distrutta durante una contrattazione fallita con dei contrabbandieri Romulani, per l'intervento di navi Imperiali, sta cercando nuovi membri dell'equipaggio e una nuova nave.
Per il momento agisce con due runabout classe Danube potenziati: la Morgan e la Revenge.

Diario 001 : Jolar'Nat
La storia inizia nel sistema Sithicus sul pianeta BlackHeart nel locale chiamato Bleeding Rose.
Il capo dei pirati
Jolar'Nat e' alla ricerca di nuovi membri dell'equipaggio. Insieme a lui ci sono alcuni dei superstiti del suo precedente equipaggio: Babel, Aldea e T'eyan.
Babel e' un klingon a cui il capitano anni prima ha salvato la vita, la terrestre Aldea e' il suo primo ufficiale, mentre la vulcaniana T'eyan ha la qualifica di tattico.
Nel locale Jolar'Nat incontra un misterioso individuo, che assicura che mettera' la nave su cui e' imbarcato nelle mani dei pirati, mantenendo l'ampiezza delle armoniche degli scudi ad una certa frequenza per consentire loro di abbordarla.
Subito dopo Jolar'Nat riceve la visita di
Be'ruth, una klingon ribelle che comanda la Null, classe B'Rel, l'unica nave dotata di occultamento nella Fratellanza.
Be'ruth e' furibonda, perche' la nave che le aveva segnalato Jolar'Nat aveva un carico di inutili trivelle e non di magnesite, come le aveva detto. Jolar'Nat si scusa per la soffiata sbagliata e si offre di comprare il carico.
Dopo che Be'ruth se ne e' andata, Jolar'Nat si mette in contatto con
SonMot.
SonMot, e' un orioniano, importante Capo Pirata, fa parte dei Pari di Togartu. E' tanto grasso e dissoluto quanto intelligente. Comanda la Kejira, un trasporto Zibaliano pesantemente modificato, ed e' famoso per la sua guardia del corpo Nausicana sempre presente.
Dal colloquio tra i due si scopre che Be'ruth e' stata ingannata in modo che depredasse proprio il carico di trivelle. Dietro a tutto cio' c'e' un misterioso piano, di cui e' al corrente anche un cardassiano,
Paska.

Diario 002 : T'eyan
T'eyan intanto e' occupata nel reclutamento dell'equipaggio, e insieme a Celeste, una nativa della colonia di Raynor III, barista al Bleeding Rose, ex ladra ed ex pirata, piuttosto corpulenta, osserva l'ingresso di un uomo, che e' stato mandato loro dall'orioniano Akhar.
Si tratta dell'ex medico della Flotta Stellare Herbert G. West, insieme al suo animaletto Kashit, creato da lui in laboratorio.
T'eyan lo raggiunge nella sala del Bleeding Rose, durante lo spettacolo dell'orioniana Ysman, e contratta con lui. Con una scusa T'eyan attira West in una camera riservata, dove effettua con la forza una fusione mentale con il dottore per assicurarsi che non si tratti di una spia.
Il dottore, appena si riprende, minaccia di andarsene, ma T'eyan ormai sa che non ha altra scelta che unirsi ai pirati. I suoi esperimenti sono costosi ed ormai e' al verde e ha bisogno di molto denaro e in fretta.

Diario 003 : Aldea
Aldea intanto sta aspettando che si presentino gli altri candidati. E' insieme a Liam, un klingon che conosce da tempo e che vuole diventare un pirata solo per starle accanto. Nel mentre incontrano Gas, un gatto umanoide esperto in motori, che Aldea ha liberato dalla schiavitu' anni prima.
Dato che Gas ha perso il suo ultimo ingaggio, Aldea gli propone di unirsi a loro.

Diario 004 : K'Tar
Arriva K'Tar, un gigantesco orioniano mandato anche lui da Akhar. Aldea contratta con lui, e poi lo conduce di sopra, con la scusa che deve parlare con il capo prima di essere assunto, in modo che T'eyan abbia la possibilita' di sondare anche lui. Ma inspiegabilmente la fusione non ha effetto su K'Tar. L'arrivo di un probabile altro candidato fa rimandare alle due donne la decisione di ucciderlo o meno. Lasciato solo con Liam e Kashit, K'Tar riesce a liberarsi e a mettere fuori combattimento il klingon.
Intanto la polizia fa irruzione nel locale. T'eyan, Aldea e West iniziano uno scontro a fuoco con gli assalitori. K'Tar dopo aver salvato il piccolo Kashit, implora T'eyan, che sta per fuggire con il teletrasporto con gli altri, di portarlo con loro. T'eyan accetta. Dopo che K'Tar, in preda alla furia che lo ha assalito, fa strage di poliziotti, il gruppetto composto da T'eyan, Aldea, Liam, West, Kashit e lo stesso K'Tar viene teletrasportato altrove.

Diario 005 : West
L'incontro tra West e T'eyan dal punto di vista di West.

Diario 006 : Jolar'Nat
Babel riferisce a gesti a Jolar'Nat cosa sta succedendo. Il capitano pirata non e' affatto preoccupato dell'irruzione della polizia, e attende con calma che Tardin, il poliziotto che guida la spedizione, venga ad arrestarlo.
Jolar'Nat fa notare a Tardin che e' strano che
Jetrell, capo della polizia e delle forze speciali, gli abbia prestato una squadra per catturarlo, sapendo benissimo che quel successo potrebbe fargli perdere il posto. Tardin capisce allora che Jetrell voleva solo sbarazzarsi di lui e di essere caduto in una trappola, infatti viene ucciso a tradimento. Jolar'Nat lascia il locale con il teletrasporto insieme a Babel.

Diario 007 : Aldea
Siamo su Togartu. Aldea e' nel suo alloggio. Contatta le sue spie, Yel e Pai, per avere informazioni su K'Tar, ma i due non sono riusciti a scoprire nulla sul suo conto.
Aldea ha perso di vista Gas durante l'attacco al Bleeding Rose, ma e' sicura che il gattone abbia trovato il modo di cavarsela.

Diario 008 : Jolar'Nat / Mokt
Intanto Jolar'Nat e' a casa sua, occupato ad esaminare un possibile nuovo membro dell'equipaggio, il klingon Mokt figlio di Korz, che si propone come ufficiale scientifico.



:: Missione 002: Come procurarsi una nave e vivere felici

Periodo dal 14/01/2381 al 15/01/2381 circa

Diario 001 : Jolar'Nat
Jolar'Nat raduna l'equipaggio, giura vendetta contro i Romulani, che hanno distrutto la sua nave, la Raven, e ucciso i suoi uomini, ed espone il suo piano per procurarsi una nuova nave.
Vuole rubare una nave da guerra alla Flotta della Repubblica di Leetah. Una Steamrunner scortera' un trasporto zibaliano carico di medicinali e viveri. Quando i pirati attaccheranno il trasporto con la Revenge all'altezza del Passaggio di Ferkat, la Steamrunner accorrera' sicuramente in sua difesa.
Allora la Morgan abbordera' la nave da guerra, teletrasportando delle squadre a bordo, cosa resa possibile dal fatto che Jolar'Nat conosce le armoniche dei loro scudi.
Durante la riunione del giorno dopo a cui partecipano Aldea, T'eyan, K'Tar, West e Babel, Jolar'Nat da' gli ultimi ordini.
Quando tutti se ne sono andati Jolar'Nat dice a Babel di tenere d'occhio K'Tar, e di ucciderlo se dovesse dare problemi. Avendo resistito alla fusione vulcaniana di T'eyan e' un elemento sospetto.

Diario 002 : Aldea
Il piano procede come previsto. Mentre la Revenge attacca il cargo e la Steamrunner la attacca a sua volta, la Morgan si prepara ad abbordarla.
Aldea approfitta della conoscenza delle armoniche degli scudi per ingannare i loro sensori inviando dei dati fasulli e quando sono a portata di teletrasporto guida l'attacco.
E' la prima a materializzarsi sulla plancia, e grazie all'effetto sorpresa lei ed i suoi uomini si impadroniscono facilmente del ponte di comando.

Diario 003 : Kevin
Kevin Atheos Brett
, il pirata addetto alle comunicazioni e navigatore, che ha partecipato all'abbordaggio con Aldea, si mette subito in contatto con la Revenge e informa Jolar'Nat e T'eyan della situazione.
K'Tar intanto ha preso la sala macchine della Steamrunner, ma comunica ad Aldea che le squadre di sicurezza della nave stanno tentando di riconquistarla.
Aldea allora divide i suoi uomini in due squadre, una avra' il compito di rastrellare la nave, dopo aver portato gli ufficiali nelle celle di sicurezza, l'altra di aiutare K'Tar a mantenere il possesso della sala macchine. I suoi ordini sono precisi. Nessuno deve essere ucciso se non e' assolutamente necessario.
Kevin, all'improvviso, nota un oggetto in avvicinamento. Sembrerebbe un'altra nave.

Diario 004 : T'eyan
E' effettivamente un'altra nave, piu' esattamente una nave della Flotta Stellare di classe Galaxy, probabilmente richiamata dalla richiesta di soccorso del trasporto Zibaliano.
La Repubblica di Leetah e' una ex colonia della Federazione e c'e' un trattato di reciproco aiuto ed assistenza, per cui la nave della flotta stellare non sarebbe rimasta a guardare appena avesse capito cosa stava succedendo, e la Morgan e' rimasta seriamente danneggiata durante l'attacco.
Jolar'Nat ordina a T'eyan di prendere tutti gli uomini non indispensabili e di raggiungere Aldea sulla Steamrunner, mentre lui cerchera' di effettuare una manovra diversiva con i due runabout.
T'eyan si trasferisce con
Hayez, Tari e Ka'Dar nella santabarbara dello Steamrunner, mentre Kam, Ylah, Devi, e Johnson si teletrasportano nella zona alloggi, gli altri invece raggiungono la sezione ingegneria.
Jolar'Nat resta sulla Revenge, con
Drake e pochi altri, e si appresta a combattere.
Sulla Steamrunner i combattimenti sono in corso e la nave viene lentamente conquistata. Tari, della squadra di T'eyan, viene ferita gravemente durante uno scontro da
Vedaris, una vulcaniana che appartiene alla sicurezza della Steamrunner. Il suo compagno, il medico umano Alex Mallow, viene catturato e costretto a curare i feriti. Vedaris ha solo una commozione celebrale, ma Tari e' morta. L'unica speranza per salvarla e' usare un codice bianco di resurrezione, ma per quello e' necessario raggiungere l'infermeria. Ma Aldea la avverte che i teletrasporti sono stati disabilitati e che le armoniche degli scudi sono state cambiate, il tutto in base a comandi inviati dalla sezione ingegneria.
T'eyan sospetta che dietro tutto questo si nasconda un tradimento da parte di K'Tar. Usa il teletrasporto del magazzini merci modificati e si trasferisce con gli altri in infermeria.

Diario 005 : Nick Kevler
In sala macchine, Nick Kevler, l'ingegnere traditore, dopo aver fissato le armoniche degli scudi sulla frequenza che aveva concordato con Jolar'Nat, ha messo fuori combattimento i suoi ex-compagni e ha permesso a K'Tar di impossessarsi del locale.
La squadra della Steamrunner sta concentrando il fuoco sul campo di forza che sbarra l'accesso alla sala macchine che rischia di cedere. I rinforzi promessi da Aldea a K'Tar tardano ad arrivare, cosi' Kevler ha un'idea. Disattiva il campo di forza e permette alla squadra di entrare.
Kevler fa passare K'Tar come un membro regolare dell'equipaggio e racconta al tenente che comanda la squadra che gli altri quattro ingegneri sono i traditori. L'uomo non e' convinto delle sue parole, e Kevler, per dimostrargli la sua buona fede, ruota le armoniche per impedire l'arrivo di altri pirati, e disattiva i sistemi di teletrasporto.
Appena il tenente abbassa la guardia, Kevler ordina al computer un teletrasporto interno di emergenza e l'intera squadra assalitrice viene trasferita nelle celle di sicurezza, mentre le loro armi rimangono li'.
Uno degli ingegneri che ha ripreso i sensi se ne impossessa e spara contro Kevler. K'Tar lo spinge via, salvandogli la vita, ma il raggio del phaser colpisce uno dei condotti del liquido di raffreddamento del reattore.

Diario 006 : K'Tar
K'Tar con la sua squadra, composta da Babel, l'umana Maysha ed un altro Klingon, si materializza direttamente in sala macchine. Due dei cinque ingegneri presenti se ne accorgono. Uno dei due, un'andoriana, tenta una reazione, ma viene subito dissuasa.
L'altro e' Kevler, che si fa riconoscere come l'uomo corrotto da Jolar'Nat.
L'attenzione di K'Tar e' attirata da alcune spie di allarme. Una delle sezioni del ponte superiore e' stata isolata, quella dei tubi di lancio delle torpedini e della sicurezza.
Kevler lo informa che laggiu' potrebbero esserci tre addetti e un paio di uomini della sicurezza e forse anche cinque ufficiali. La sezione frontale del ponte otto e' stata isolata e qualcuno sta preparandosi a lanciare delle torpedini, nonostante che gli schermi della nave siano alzati. Probabilmente fanno affidamento sui protocolli di sicurezza che abbassano gli scudi in caso di lancio dei siluri.
K'Tar va su tutte le furie e colpisce violentemente la prigioniera andoriana che ha tentato di schernirlo.
K'Tar ordina a Babel di raggiungere il ponte otto. Il klingon esita, ma K'Tar gli fa notare che Jolar'Nat potrebbe essere il bersaglio di quei missili, cosi' Babel, con Maysha e l'altro klingon, cerca di raggiungere il ponte passando dai tubi di Jefferies.
K'Tar resta con Kevler. I prigionieri tentano di approfittare dell'occasione, ma K'Tar li stende con facilita'.
La squadra di sicurezza attacca la sala macchine. Quando il campo di forza sta per cedere Kevler ha un'idea. Lascia entrare la squadra e presenta se stesso e K'Tar come due fedelissimi che sono riusciti a mettere fuori combattimento i traditori.
Appena conquistata la fiducia del tenente che comanda la squadra, ruotando le armoniche e bloccando i teletrasporti, Kevler aziona un teletrasporto di emergenza e si sbarazza di loro, mandandoli direttamente in una cella senza fucili, comunicatori e uniformi.
Uno dei prigionieri si impossessa di un fucile e tenta di colpire Kevler, ma K'Tar lo sposta dalla traiettoria del raggio, che pero' squarcia uno dei condotti di raffreddamento del nucleo.
I due si riparano dietro ad una postazione scientifica. In quel momento fa il suo ingresso T'eyan con alcuni klingon, e l'uomo che aveva sparato si arrende.
K'Tar e Kevler escono dal loro nascondiglio e ripararano il danno, ma ora la nave non ha energia sufficiente per tenere alzati gli scudi e viaggiare a curvatura contemporaneamente.
Aldea, attraverso il comunicatore, avverte T'eyan e gli altri che una nave federale sta avvicinandosi.

Diario 007 : West
West, non avendo ordini precisi, decide che e' meno rischioso essere sulla Steamrunner che sul runabout, e si teletrasporta con una delle squadre di abbordaggio, sempre con il fido Kashit.
Della sua squadra fanno parte
Medraya, un'andoriana, G'kourn, un klingon e T'fal, una vulcaniana. Il loro compito e' perquisire la nave e di trovare quelli che sono ancora liberi.
Dopo uno "scambio di opinioni" del dottore con G'kourn, i quattro si dividono. West e T'fal da una parte e Medraya e G'kourn da un'altra.
Rimasti soli T'fal mostra un certo interesse per il dottore, e lo bacia.
A T'fal ed a West viene ordinato di raggiungere la sala macchine per dar man forte a K'Tar e a Kevler.

Diario 008 : Jolar'Nat
Intanto sulla Revenge, Jolar'Nat sta valutando la situazione.
A bordo del runabout, oltre a lui ed a Drake, sono rimasti:
Francine, un'umana, Jessup, Gaith'Bot, Gregory e un ragazzino romulano, Moccioso. Sulla Morgan invece ci sono solo Ted e Kol.
Approfittando di un momentaneo varco negli scudi della Steamrunner, Jolar'Nat invia Moccioso sulla nave con degli ordini per Aldea e per Babel, dato che le comunicazioni sono interrotte, poi con la Revenge e la Morgan si lancia all'inseguimento del cargo zibaliano che sta dirigendo verso la nave della Federazione per cercare protezione.
Il capitano del cargo,
Jularzib, decide di arrendersi, perche' teme di essere distrutto prima di arrivare alla nave Federale e cambia rotta su indicazione di Jolar'Nat. Ma la nave Federale si accorge della manovra e si avvicina velocemente.
Jolar'Nat allora ordina a Jularzib di abbandonare la nave usando le capsule di salvataggio, lanciandone una ogni 15 secondi con tre uomini all'interno e aria sufficiente per soli 5 minuti.
Mentre Jularzib esegue gli ordini, il capitano
Kurt Hobaiashi si mette in comunicazione con Jolar'Nat.
I due si conoscono gia'. Mentre i due avversari si affrontano verbalmente, la Morgan apre il fuoco su una delle capsule di salvataggio, distruggendola, perche' al suo interno c'era aria per 7 minuti, e non per 5.
Hobaiashi chiede a Jolar'Nat di arrendersi immediatamente, ma il capitano pirata gli fa notare che se vuole salvare i naufraghi sara' costretto ad abbassare gli scudi, e questo lo rendera' vulnerabile.
Hobaiashi si rende conto di essere sconfitto, ma chiede che almeno gli siano consegnati gli uomini che hanno distrutto la capsula.
Jolar'Nat rifiuta, affermando che saranno giudicati secondo il codice della Fratellanza.
Mentre Hobaiashi salva l'equipaggio del cargo, Jolar'Nat si allontana indisturbato con i due runabout.

Diario 009 : Aldea
Aldea e' in plancia che tiene sotto controllo la situazione, quando arriva Moccioso con il messaggio affidatogli da Jolar'Nat.
La donna segue con interesse la strategia di Jolar'Nat per liberarsi della nave federale. La distruzione della capsula di salvataggio la sconvolge. Sa che Jolar'Nat non puo' aver dato un ordine del genere e immagina che Ted e Kol abbiano agito di loro iniziativa.
Per evitare che Hobaiashi scopra che la Steamrunner e' quasi totalmente conquistata dai pirati, Aldea costringe il suo capitano,
Seven, a dire che a Hobaiashi che a bordo e' tutto sotto controllo, e che i pirati che li avevano abbordati si sono arresi quando hanno visto arrivare la nave federale.
Il capitano Hobaiashi si offre di scortare la Steamrunner e di trainare il cargo fino a destinazione, ma Seven rifiuta.

Diario 010 : Kevin
Kurt Hobaiashi sospetta che ci sia qualcosa di strano e insiste perche' uno dei suoi ingegneri salga sulla Steamrunner per aiutarli ad effettuare le riparazioni piu' urgenti.
Aldea approfitta del momento in cui la nave federale abbassa gli scudi per permettere il teletrasporto per ordinare il fuoco, e per danneggiare gravemente l'altra nave.
Hobaiashi si mette in contatto con la Steamrunner, e Aldea lo informa che ormai quella e' una nave della Fratellanza.
Aprofittando che per il momento la nave federale non e' in grado di muoversi, la Steamrunner si allontana.

Diario 011 : Nick Kevler
Nick Kevler e K'Tar sono occupati con le riparazioni in sala macchine. Con un'ardita e rischiosa soluzione tecnica, l'overboost, i due riescono ad ottenere abbastanza potenza da consentire alla Steamrunner di mettere fuori combattimento la nave federale, anche se, subito dopo, l'overboost esplode, danneggiando ancora di piu' la sala macchine.

Diario 012 : K'Tar
Hobaiashi e' furibondo. Jolar'Nat gli e' sfuggito e non puo' mettersi all'inseguimento della Steamrunner, anche per non rischiare la vita dei civili che ha dovuto prendere a bordo.
La Steamrunner intanto si sta dirigendo verso l'appuntamento fissato con Jolar'Nat. Ormai la nave e' completamente nelle mani dei pirati.
Il codice bianco di resurrezione ha riportato in vita Tari, anche se le sue condizioni rimangono gravi.
Kevler e K'Tar sono sempre impegnatissimi in sala macchine. Per salvare Kevler dall'esplosione di un pannello causato da una fuga di plasma, K'Tar si brucia la giacca e si ustiona un braccio.
Per rimediare al danno ai circuiti, Kevler propone di effettuare un bypass in un condotto vicino alla sezione medica.
K'Tar si dirige la', pensando di farsi anche dare un'occhiata al braccio ferito.
Subito dopo Babel fa irruzione in sala macchine. Si infuria quando scopre che K'Tar non e' piu' li' e appena viene a sapere che si e' diretto verso l'infermeria va a cercarlo.

Diario 013 : T'eyan
La Steamrunner ha raggiunto il luogo dell'appuntamento con Jolar'Nat, ma non c'e' traccia dei due runabout. Aldea ordina di aspettare.
K'Tar, dopo essersi fatto medicare dal dottor West, si occupa della riparazione. Babel lo raggiunge e lo tiene sotto controllo. Gli ordini che Jolar'Nat gli ha fatto avere tramite Moccioso dicono di sbarazzarsi dell'orioniano appena non sara' piu' utile.
Mentre tutti sono distratti, Vedaris, che era ricoverata in infermeria, ferisce Babel con un bisturi, riesce ad impossessarsi del suo phaser e spara a K'Tar, poi distrugge il bypass. Questo provoca un cortocircuito che danneggia i sistemi di navigazione. La nave e' senza motori ed e' alla deriva e rischia di precipitare sul pianeta attorno al quale orbita.
Mallow convince Vedaris ad arrendersi, ora che ha raggiunto il suo scopo.
A pochi minuti dall'impatto sul pianeta arriva Jolar'Nat, che con i raggi traenti dei runabout salva la nave.
T'eyan, durante un'ispezione alle celle dove e' rinchiuso l'equipaggio della Steamrunner, si accorge che una e' vuota. Qualcuno e' fuggito, ma non e' conteggiato tra i membri dell'equipaggio.
T'eyan interroga a proposito il comandante
Hallen della Steamrunner che le rivela che la persona fuggita e' Modred Leha, una bajoriana che stavano scortando alla prigione di Kalamis 3. T'eyan la trova in cucina, che sta tranquillamente mangiando una torta preparata da lei stessa.

Diario 014 : Leha
Trainata dai due runabout, la Steamrunner raggiunge Togartu.
Jolar'Nat, informato da T'eyan sul conto di Modred, offre alla bajoriana di unirsi ai pirati. Lei accetta con fin troppo entusiamo. Jolar'Nat consiglia a T'eyan di tenerla d'occhio.
Modred, dopo aver derubato con destrezza gran parte di quelli che incontra e portato lo scompiglio in una taverna, finisce nella cucina dove Liam sta preparando il pasto per i pirati. Lo porta all'esasperazione e riesce a prendere il suo posto come cuoco di bordo.

Diario 015 : Alex Mallow
Alex Mallow ripensa alla sua vita. Si era imbarcato sulla Steamrunner per sfuggire alla Federazione, che voleva sapere a tutti i costi da lui quello che era accaduto durante una missione segreta a cui aveva partecipato, di cui era il solo superstite.
Profondamente disilluso non ha neppure tentato di fare l'eroe durante l'abbordaggio, al contrario di Vedaris, e si sta chiedendo se unirsi ai pirati potrebbe essere una buona idea.

Diario 016: Kevin
Kevin, nel suo alloggio, sogna ancora una volta la morte di Akrita, la donna di cui era innamorato.
T'eyan, accorgendosi che l'uomo ha lasciato imprudentemente la porta del suo alloggio aperta, entra e lo trova ubriaco.
La vulcaniana, accorgendosi che e' sconvolto, cerca di confortarlo ma Kevin rifiuta il suo aiuto ed assicura che non berra' piu', anzi, la autorizza a ucciderlo se il suo comportamento dovesse mettere in pericolo la nave o l'equipaggio.
T'eyan lo lascia solo e Kevin fa una doccia gelata.

Diario 017 : Modred
Modred sta smaltendo la sbornia e ripensando agli eventi che l'hanno portata in mezzo a quei pirati. Si rende conto che si e' addormentata nell'alloggio di Kevin e, non vista, assiste al suo colloquio con T'eyan.
Quando Kevin va a farsi la doccia sgattaiola via.

Diario 018 : Jolar'Nat
Jolar'Nat affida a Drake la supervisione dei lavori di riparazione della Steamrunner. Ha deciso di chiedere un riscatto in latinum o in materiale medico per gli ufficiali superiori e di concedere agli altri membri dell'equipaggio l'opportunita' di unirsi a loro, in caso contrario saranno liberati.
Per Vedaris invece ha deciso un destino diverso. La vulcaniana ha quasi ucciso Babel e perduto la nave. Jolar'Nat affida ad Aldea la sua esecuzione.
Per i due che hanno distrutto la capsula di salvataggio non ci sara' nessuna punizione, dato che in fondo hanno eseguito gli ordini alla lettera.
Kevler informa Jolar'Nat che gli servono parecchi pezzi di ricambio, ed il capo pirata promette di procurarglieli.

Diario 019 : Aldea
Gas, sbuffando, prepara la Morgan per il decollo, come ordinatogli da Jolar'Nat. Dopo essere rimasto separato dagli altri pirati durante l'irruzione della polizia al Bleeding Rose, dopo una serie di disavventure, era riuscito a raggiungere Togartu proprio in tempo per trovarsi coinvolto nella gigantesca rissa provocata da Modred nella taverna.

Diario 020 : Khetta
Sul pianeta Abbadia Cassinis, la tellarite Khetta P'§or narcotizza durante una partita a poker lo Zaldan Dorkon, ricettatore e rivenditore di pezzi di ricambio e vecchio amico di Jolar'Nat, e lo deruba della chiave dei suoi magazzini.
Cosi' dopo aver scoperto che il contenuto del magazzini del suo amico sono ormai nelle mani della tellarite, Jolar'Nat si rivolge a lei per gli acquisti. Jolar'Nat la avverte che ormai la polizia e' sulle sue tracce e le offre di unirsi al suo equipaggio per "cambiare aria". La tellarite accetta con gioia.

Diario 021 : Aldea / Alex Mallow
Su Togartu Alex Mallow ha deciso di unirsi ai pirati, sperando di avere cosi' l'opportunita' di vendicarsi della Federazione.
Aldea accetta di farlo entrare a far parte dell'equipaggio. Alex e' preoccupato per Vedaris e Aldea gli promette di aiutarla.
Infatti, nonostante gli ordini di Jolar'Nat, Aldea ammira lo spirito della vulcaniana, mentre vuole assolutamente che Ted, il pirata che ha materialmente fatto fuoco sulla capsula di salvataggio uccidendone gli occupanti, paghi per quelle morti inutili.
Aldea fa in modo che Ted sia scelto per uccidere Vedaris durante un sanguinoso combattimento a mani nude nella Fossa, una specie di arena.
Ma prima del combattimento avvelena Ted, in modo che Vedaris riesca ad uccidere l'avversario, indebolito dal veleno.
Mallow, prima che Vedaris venga liberata per aver vinto lo scontro, come promesso da Aldea prima dell'incontro, le rivela cio' che veramente e' successo, e le comunica la sua decisione di rimanere con i pirati. Vedaris intuisce le motivazioni dell'uomo e accetta la sua decisione.
Vedaris viene liberata insieme agli altri membri dell'equipaggio della Steamrunner.

Diario 022 : T'eyan
Durante il combattimento tra Ted e Vedaris, T'eyan e' inqueta e mentre si aggira per le strade di Togartu incontra Drake, ubriaco.
Drake racconta a T'eyan che ha abbandonato la Flotta Stellare dopo che, sette anni prima, era rimasto paralizzato dalla paura durante uno scontro con i Borg. Per quello ha ammirato il coraggio di Vedaris durante l'abbordaggio, e non sopporta l'idea che sia uccisa nella Fossa, dove ha dovuto scortarla insieme a
Karel ed a altri due.
Drake dice a T'eyan che lascia i pirati perche' non puo' sopportare di vedere crudelta' del genere, e lascia intendere che succedera' qualcosa.
T'eyan non riesce a sapere altro da lui.



:: Missione 003: Tradimento a bordo

Data terrestre: 14/01/2381 - 15/01/2381

Diario 001 : T'eyan
Mokt va ad un appuntamento in un hangar di riparazioni con un altro klingon, che gli propone di unirsi a lui ed a altri cospiratori per impadronirsi della Steamrunner, che Jolar'Nat ha ribattezzato Drakan. Mokt rifiuta sdegnosamente e viene pugnalato alle spalle da un complice del klingon.
Aldea viene informata dell'omicidio da SonMot, che l'avverte anche che la Steamrunner fa gola a molti e che se cadra' nelle mani sbagliate non avra' scrupoli a distruggerla, senza alcun riguardo di chi si trova a bordo.
I sospetti cominciano a serpeggiare tra l'equipaggio della Drakan.
T'eyan indaga e scopre che G'Kourn aveva contattato Mokt e che non ha un alibi per l'ora del delitto. Si reca nel suo alloggio sulla Drakan e lo smaschera, ma i due agenti della sicurezza, Tari e Kam, venuti per arrestare G'Kourn, fanno parte del complotto e catturano T'eyan.
Mentre Jolar'Nat e Khetta stanno tornando verso Togartu con la Morgan con i pezzi di ricambio per la Drakan, vengono intercettati da una navetta. A bordo c'e' Ka'Dar, sconvolto e ferito, che li informa che T'eyan ed Aldea sono state catturate e che Mokt e' stato ucciso. Ma e' una trappola, anche Ka'Dar fa parte dei ribelli. Stordisce Jolar'Nat e Khetta e si mette in contatto con il suo capo, un vecchio nemico di Jolar'Nat, l'orioniano
Croogot di cui Jolar'Nat era stato schiavo.

Diario 002 : Kevin
T'eyan si era messa d'accordo con Kevin perche' lui rimanesse in ascolto su una determinata frequenza del suo comunicatore, cosi' quando la vulcaniana si trova di fronte ai traditori, Kevin, che si trova sulla plancia della Drakan, intercetta il colloquio e lo diffonde su tutta la nave.

Diario 003 : K'Tar
K'Tar e' occupato a scannerizzare le vecchie registrazioni presenti sulla nave. Trova dei vecchi dati criptati, risalenti ancora a prima che la nave facesse parte della flotta della Repubblica di Leetah. Tra questi trova il misterioso progetto dell'arma TR-116. Il computer informa che non puo' replicare il dispositivo K-R54 di carica energetica teradilitico portatile che occorre, ma K'Tar scopre che ci sono quindici dispositivi di quel genere in magazzino. Mentre discute con Kevler su come oltrepassare i sistemi di protezione per duplicare gli altri pezzi dell'arma, il dialogo di T'eyan con i traditori viene diffuso anche in sala macchine.
In plancia Aldea e' furibonda. Grazie a Kevin i traditori sanno di essere stati scoperti, ma, oltre a quelli che hanno catturato T'eyan, lei non sa chi siano. Il tamariano
Dar'en la avverte che qualcuno ha bloccato i teletrasporti della nave usando il codice di T'eyan. E' stato Hashid, che si trova proprio in plancia e riesce a teletrasportarsi via prima di essere colpito.
Aldea ordina che siano alzati gli scudi, che tranciano di netto gli ormeggi che collegano la Drakan alla piattaforma di riparazione.
Hashid raggiunge i suoi complici, G'Kourn, Tari e Kam, e insieme ad essi assalta la plancia, dopo aver stordito gli occupanti con del gas neuroparalizzante.
Altre due squadre di ribelli sono in azione. Una di esse sta assalendo la sala macchine, ma K'Tar e Kevler, avvertiti dell'ammutinamento, sono riusciti a organizzare una difesa. K'Tar, dopo aver bloccato le porte d'accesso, mina la sala macchine e i due fuggono attraverso i condotti del plasma e si dirigono al magazzino dove sono stivati i dispositivi K-R54.

Diario 004 : Aldea
Gas scopre dove T'eyan e' tenuta prigioniera. Si finge dalla parte degli ammutinati e parlando con Francine, che sorveglia la vulcaniana, scopre che a capo di tutto c'e' Croogot. Dopo aver aggredito Francine libera T'eyan.

Diario 005 : Modred
Modred, rimasta su Togartu, capisce subito che sta accadendo qualcosa di strano, e si prepara a fuggire.
Passa in cucina a recuperare il suo bottino, ma viene catturata da
Gundrai e da un'altro uomo agli ordini di Croogot. La bajoriana riesce a convincerli a non ucciderla ed a portarla dal loro capo, fingendo di avere informazioni vitali per lui.
I due la portano da Ka'Dar e da Croogot. Modred, per salvarsi la vita, apre un varco negli scudi della Drakan con un programma,
Sorellina, che ha precedentemente inserito nei sistemi della Steamrunner. In questo modo Croogot riesce a far salire due squadre armate sulla nave per aiutare i ribelli a conquistarla.
Croogot, non fidandosi ancora di Modred, ordina che sia condotta in cella. Ma l'uomo che la scorta cerca di ucciderla per ordine del geloso e diffidente Ka'Dar.
Lottando contro l'uomo, Modred riesce a mandarlo a sbattere contro una cella, e questo permette a Jolar'Nat, che e' rinchiuso li' dentro, di spezzargli il collo attraverso le sbarre. Modred cerca di fuggire, ma Jolar'Nat l'afferra per i capelli e l'obbliga a liberarlo.

Diario 006 : Jolar'Nat
Jolar'Nat e' stato frustato da Croogot e torturato da Tior, uno dei suoi scagnozzi, che lo ha ha ferito gravemente all'occhio sinistro.
Modred libera anche Khetta, ma Jolar'Nat, che attraverso un finto specchio ha assistito al suo tradimento, la immobilizza con un inibitore motorio. Modred, impossibilitata a muoversi, cade e si rompe il naso, rischiando di soffocare nel suo stesso sangue. Jolar'Nat si allontana sorretto da Khetta, lasciandola al suo destino.

Diario 007 : Yoman
Su Crosnen I, Yoman Omeski lavora in una miniera di Toledite. Durante uno dei turni di lavoro viene schiacciato da un grosso masso.
Il sovrintendente della colonia,
Iriman Mo'vara, paga l'intervento che gli salva la vita, ma Yoman non riesce piu' a muovere bene le braccia ed il collo e questo peggiora il suo gia' non facile carattere.
Un giorno una commissione diplomatica della Federazione sbarca dalla USS Braben sul pianeta, in seguito alla richiesta dei governi di Crosnen II e III di unirsi alla Federazione Unita dei Pianeti, per visitare la colonia.
Yoman e la sua ragazza,
Cantra, assistono all'arrivo dei cinque uomini della Flotta Stellare. Come tanti altri minatori sperano che la Federazione si imponga e li aiuti a migliorare le loro misere condizioni di vita.
Ma al tenente
Peter Wilson e agli altri componenti della delegazione vengono mostrate solo le parti delle miniere dove il materiale e' estratto con le apparecchiature automatiche.
Quando Yoman viene a sapere che la delegazione sta per ripartire senza aver visto le loro reali condizioni di vita, diffonde il malcontento e riesce a radunare un gruppo di uomini, con l'obiettivo di prendere in ostaggio gli uomini della Federazione e metterli al corrente di come stanno realmente le cose. In realta' Yoman sta cercando un modo di fuggire dalla colonia.
Mentre Wilson si congeda da Mo'vara, alcuni minatori provocano un incidente nelle miniere per creare un diversivo.
Gli uomini che hanno seguito Yoman attaccano i tre federali che scortano Wilson e li uccidono, mentre Yoman aggredisce Wilson e gli impedisce di teletrasportarsi. Yoman manda via l'unico ribelle sopravissuto allo scontro con una scusa, e quando rimane da solo con Cantra e Wilson cerca di costringere il tenente a farli salire a bordo della sua navetta. Al suo rifiuto Yoman lo uccide.
Yoma e Cantra raccolgono le armi dei federali e cercano di raggiungere il molo d'attracco, inseguiti dagli agenti della miniera.
Durante la fuga i due si perdono. Fortunosamente riescono a trovare una navetta di servizio per la manutenzione dei condotti esterni e con essa riescono a fuggire.
Un anno dopo Yoman e Cantra stanno ancora viaggiando. Hanno ribattezzato la navetta, che ormai e' la loro casa, in Korelin. Hanno visitato molti pianeti, conosciuto amici e nemici, e soprattutto hanno evitato qualunque contatto anche indiretto con la Flotta Stellare o la Federazione Unita dei Pianeti.
Mentre attraversano i territori periferici dello spazio Klingon diretti a Terovinor vengono intercettati da un incrociatore d'attacco klingon di classe Vor'cha, il Morgak, comandato da
Kromak, figlio di Kemort che gli intima di arrendersi. Cantra confessa a Yoman di essere stata lei a tradirlo. E' stanca di fuggire ed e' sicura che dopo che i klingon li avranno catturati e consegnati alla Federazione la loro vita migliorera',
Yoman la uccide.
Kromac fa fuoco contro la Korelin, ma Yoman riesce miracolosamente a fuggire.
Un Boliano lo soccorre e traina la Korelin fino a Terovinor IV. Li' sente parlare dei pirati e di Togartu. Grazie alla generosita' del suo salvatore la Korelin viene riparata e migliorata e a bordo viene installata un'intelligenza artificiale come computer di bordo.

Diario 008 : P'§or
Khetta e Jolar'Nat sono in fuga nelle gallerie di Togartu. Jolar'Nat e' stremato e febbricitante per le torture subite, ma riesce ugualmente ad andare avanti.
Per ingannare due nausicani
Krallska e Morveghr, che hanno incontrato, Khetta finge di essere al servizio di Croogot e di aver avuto l'incarico di portare Jolar'Nat in infermeria perche' venga curato e non muoia troppo presto. Racconta loro di aver anche dei conti personali da sistemare con il capitano e lo colpisce, facendogli perdere definitivamente i sensi. I nausicani le credono, ma Khetta fa appena a tempo a rifugiarsi in una stanza, con il capitano svenuto sulle spalle, che Ka'Dar, che e' sulle loro tracce, incontra i nausicani e li avverte dell'inganno.
Khetta fa rinvenire il capitano. Dopo una lotta disperata Khetta e Jolar'Nat riescono ad uccidere Krallska e Morveghr e a catturare Ka'Dar.

Diario 009 : Yoman
Yoman e' in rotta per Togartu. A bordo con lui ci sono il ferengi Brog, che ha promesso di guidarlo alla tana dei pirati in cambio di informazioni commerciali su Crosnen, e una donna che dice di volersi unire ai pirati.
Appena hanno passato i controlli di Togartu, la donna si identifica come il tenente
Anne Livingstone, della Flotta Stellare e li dichiara in arresto, ma quando cerca di mettersi in contatto con il capitano K'Mok dello Sparviero Klingon che avrebbe dovuto seguirla per appoggiarla, il suo appello cade nel vuoto. Brog le dice che era al corrente della sua identita' e dei suoi piani da tempo, che quella nave non e' mai partita e che il suo faser e' scarico. Anne tenta ugualmente di sparare, ma Brog la vaporizza con un'arma a raggi.

Diario 010: T'eyan
T'eyan viene informata da Gas di quello che e' successo. T'eyan gli ordina di rinchiudere Francine in una cella, anche se probabilmente morira' dissanguata a causa delle ferite che le ha inferto Gas se non trovano al piu' presto un dottore, perche' e' affetta da una malattia genetica che impedisce la coagulazione del sangue.
T'eyan riprende rapidamente il controllo della situazione. Grazie alle registrazioni delle microspie che ha disseminato per la nave sa chi sono gli ammutinati, ed e' in grado di ripristinare il teletrasporto, anche se, a causa degli scudi alzati, potra' essere usato solo per teletrasporti interni. La Drakan e' isolata, anche le comunicazioni, sia interne che esterne, sono interrotte. SonMot potrebbe ritenere la Drakan un rischio per Togartu e mettere in atto la sua minaccia di far saltare la nave.
K'Tar intanto ha raggiunto il magazzino, insieme a Kevler. Mentre Kevler sta cercando le casse che contengono le cariche K-R54 che gli servono scopre li' nascosto
Piccolo, un giovanissimo romulano che fa parte della ciurma dei pirati.
T'eyan si materializza nel magazzino con Gas. Grazie alle sue microspie sa che K'Tar e Kevler non fanno parte degli ammutinati, e che K'Tar vuole replicare i fucili TR-116, ma per far cio' ha bisogno di un codice di autorizzazione superiore.
West, T'far, Ylah, Devi, Hayez, Johnson, il klingon
Varn e Yoshimoto Ryoko sono imprigionati in infermeria, sorvegliati da Larsen.
Appena vedono che qualcuno si e' teletrasportato inscenano una rissa per distrarre la guardia. Si tratta di T'eyan che colpisce Larsen e libera i prigionieri. T'eyan li informa che con K'Tar, Kevler, Gas e Piccolo, e' riuscita a riconquistare la sezione ingegneria e alcuni dei ponti inferiori. Larsen viene linciato dai suoi ex-prigionieri.
SonMot apprende che dietro all'ammutinamento della Drakan c'e' Croogot e che l'orioniano si e' alleato con il pirata ferengi
Lok.
Sa che Croogot e' caduto in disgrazia di fronte alla Confraternita dei mercanti di Orione a causa della fuga dei suoi schiavi, e pensa che potrebbe cercare di recuperare il suo prestigio distruggendo i pirati di Togartu.
Sa anche lo Yatch personale dell'orioniano ha abbordato la Morgan, dopo che era stata raggiunta da una navetta della Drakan e che adesso sia la Morgan che la navetta sono su Togartu, in un hangar sotterraneo situato nella zona controllata da Lok.
Modred viene salvata da Ysman, l'orioniana che lavorava come spogliarellista al Bleeding Rose, che e' anche un agente di SonMot.
Ysman, che non e' a conoscenza del tradimento di Modred, sa dalla bajoriana che Jolar'Nat e' riuscito a scappare e informa della situazione il boliano
Tora Klar, uno degli uomini di SonMot. Modred viene teletrasportata nel lussuoso palazzo di SonMot.
SonMot, intanto, sta per fare fuoco sulla Drakan.

Diario 011 : Kevin
In plancia l'effetto del gas neuroparalizzante sta terminando. G'Kourn offre a Kevin la possibilita' di unirsi agli ammutinati. Kevin finge di accettare.
Una navetta ferengi si avvicina alla Drakan, SonMot apre il fuoco contro la nave ma gli scudi reggono.
Kevin cerca di manovrare in modo da non essere colpiti di nuovo. La sua abilita' fa in modo che la navetta ferengi faccia da scudo alla Drakan quando viene lanciata la seconda bordata. La navetta viene distrutta e la Drakan si rifugia in mezzo agli asteroidi.
T'eyan ed i suoi uomini fanno saltare le porte e irrompono in plancia.

Diario 012: K'Tar
K'Tar, grazie ai codici di autorizzazione di T'eyan, replica il progetto TR-116. L'arma si rivela un fucile munito di visore in grado di sparare dei proiettili esplosivi. La sua particolarita' consiste nel fatto che nella canna del fucile è inserito un piccolo dispositivo di teletrasporto a corto raggio, che cattura il proiettile e lo materializza nei pressi del bersaglio. Il visore permette di convertire in immagini i dati raccolti da alcuni sensori direzionali inseriti nel corpo del fucile. In pratica e' possibile individuare un bersaglio nascosto e colpirlo anche oltre una paratia, senza distruggere l'ostacolo.
K'Tar, l'unico che puo' usare il fucile perche' ha calibrato il visore su di se', fa strage di ammutinati fino a che non finisce i proiettili.
Il gruppetto raggiunge la plancia.
Modred, nel palazzo di SonMot, sente che l'orioniano vuole distruggere la Drakan e teme per la sua vita, cosi' cerca un modo per fuggire.
Non trovando vie di fuga per tirarsi su' scassina un frigobar e beve il contenuto di una misteriosa bottiglietta.
SonMot entra nella stanza e la informa che l'attacco contro la Drakan e' iniziato, e che quello che ha appena bevuto e' un vino avvelenato regalatogli da Aldea.

Diario 013: Aldea
Liam e Mallow, dopo aver visto che le batterie di Togartu hanno sparato contro la Drakan, irrompono nel palazzo di SonMot.
SonMot spiega ai due che Croogot si e' quasi sicuramente impadronito della nave e questo l'ha condannata, e che Jolar'Nat era stato catturato ma e' riuscito a fuggire.
Mallow si accorge dell'agonizzante Modred e si precipita al suo fianco. SonMot li informa che la bajoriana ha imprudentemente bevuto del vino che gli aveva regalato Aldea che aveva prudentemente messo sottochiave per analizzarlo. Liam difende Aldea, i veleni che usa lei non sono mai mortali, mentre Modred sta morendo. Sfruttando un antidoto datogli dalla stessa Aldea, Liam salva la vita a Modred.
SonMot, sospettoso, chiede a Liam e a Mallow come sono riusciti a sfuggire agli uomini di Croogot. I pirati fedeli a Jolar'Nat che erano rimasti a terra sono stati catturati e torturati a morte. Modred e' l'unica sopravissuta. Liam, a denti stretti, confessa di aver litigato con Aldea e di essere andato in una taverna di un'altra zona ad ubriacarsi con Mallow.
Sulla Drakan K'Tar, che ha "sbadatamente" lasciato il phaser regolato per uccidere, ha eliminato Tari, G'Kourn, Hashid e Kam.
T'eyan garantisce sulla fedelta' di Kevin, sottraendolo alla vendetta di Aldea.
Gas confessa ad Aldea di aver ucciso Francine. Sa che la donna non vuole morti inutili e teme di essere punito, ma Aldea, furibonda, ordina che non siano fatti prigionieri.

Diario 014: Modred
Modred, ripresasi rapidamente dall'avvelenamento, cerca di nuovo una via di fuga. Nota una botola sul soffitto e si infila la' dentro.
Strisciando nelle condutture raggiunge la stanza di controllo degli armamenti di Togartu, situata nel palazzo stesso di SonMot.
Arrivano Jolar'Nat e Khetta. Il capitano chiede a SonMot di interrompere l'attacco contro la Drakan, ma l'orioniano rifiuta.
Modred pero' ha ucciso l'andoriano che manovrava i comandi e ha bloccato il sistema degli armamenti. Questo convince Jolar'Nat a darle una seconda possibilita'. SonMot, furibondo, scaccia Jolar'Nat e i suoi uomini.
Modred ha installato una copia di Sorellina nei computer di SonMot.

Diario 015: Jolar'Nat
Jolar'Nat si organizza per riconquistare la Drakan e si reca al Samushi a cercare di assoldare altri uomini.
SonMot e' soddisfatto di come sono andate le cose. Faceva tutto parte di un suo piano per costringere Croogot e i suoi complici ad uscire allo scoperto.
Drake, l'ex pirata che ha accennato a T'eyan dell'ammutinamento, e' il suo braccio destro.
Modred li ha inconsapevolmente aiutati. La sala di controllo degli armamenti era fasulla e l'andoriano che ha ucciso era una spia del consiglio che teneva d'occhio SonMot. Il programma tuttofare di Modred, Sorellina, e' stato scoperto da Drake, anche se non e' riuscito a isolarlo.
In seguito a quello che e' successo SonMot sa che Jolar'Nat probabilmente perdera' il suo posto nel Consiglio e dovra' pagare una multa per avergli impedito di distruggere la Drakan, senza contare il denaro che dovra' sborsare per le successive riparazioni della nave.
L'orioniano e' sicuro che Jolar'Nat riuscira' a riprendersi la Drakan e ha intenzione di aiutarlo segretamente, garantendo per lui nel caso che chiedesse un prestito a
Glark e Tamer, due noti usurai di Togartu. Inoltre ha fatto in modo che il capitano trovi "casualmente" parecchia gente disposta ad aiutarlo al Samushi.
Drake si occupa di Lok.
Jolar'Nat attacca con due navette la Drakan e riesce a salire a bordo facendo saltare la paratia dell'hangar navette. Ordina di uccidere tutti gli ammutinati, anche quelli che si arrendono. Affida Modred a
Dave Connel, uno dei pirati reclutati al Samushi, con l'ordine di ucciderla se tenta di fuggire o si rifiuta di combattere.

Diario 016: Aldea
Sulla Drakan i traditori sono stati annientati. Iniziano i lavori per riparare la nave.
Dato che la sua presenza non e' necessaria Aldea ne approfitta per andare su Veltro 8, dove incontra
Maryl, una ex-ladra che e' stata la sua maestra in passato e che ora lavora per lei. Aldea le chiede di procurarle informazioni su Croogot. Durante la sua permanenza Aldea compra una strana schiava, Neera che lascia alle cure di Maryl

Diario 017: Modred Leha
Sulla Drakan, K'Tar cerca di togliere dal computer Sorellina, il programma fantasma inserito da Modred che ha permesso alla bajoriana di abbassare gli scudi e di far salire a bordo gli uomini di Croogot. Ma Sorellina fugge e si nasconde nell'archivio medico. Li' trova il diario personale del dottor West e si nasconde nel file piu' protetto che trova. Il file e' etichettato Neurological Evolutionary Organism System. Sorellina impara e cresce. Quando ha inglobato tutte le informazioni, non sapendo come procedere si mette in contatto con Modred, raggiungendola nell'alloggio che le e' stato assegnato, tramite il monitor d'emergenza del replicatore, richiedendole input.
Modred e' sorpresa dalla scaltrezza acquisita dal programma e dalla sua evoluzione, ma dato che Connel, il pirata che la sorveglia sempre, sta per arrivare, non ha tempo di controllare Sorellina, cosi' la indirizza nel sistema interno dei sensori.

Diario 018: T'eyan
Il consiglio di Togartu ha assegnato tutte le proprieta' di Lok, il ferengi che si era alleato con Croogot, a SonMot compresa la Morgan e i pezzi di ricambio che sono a bordo del runabout, dato che si trovava in uno degli Hangar del ferengi.
Jolar'Nat cerca di farsela restituire, ma l'andoriano al servizio di SonMot che l'ha in custodia rifiuta e Jolar'Nat lo vaporizza.
Jolar'Nat si rifugia in una taverna con T'eyan, per costruirsi un alibi per la morte dell'andoriano. Confessa a T'eyan che, dopo aver dovuto pagare i danni al sistema di carenaggio, il nolo delle navette con cui ha assaltato la Drakan e' al verde. Ha dovuto persino chiedere un prestito a Glark e Tamer e impegnarsi tutto quello che aveva. Conta sulla sua discrezione per evitare che la notizia si diffonda, per evitare che l'equipaggio lo abbandoni e che gli altri capi pirati cerchino di sopraffarlo.
T'eyan chiede il permesso di occuparsi lei del "problema". Il Capitano, che sta affogando le sue preoccupazioni nell'alcool, glielo concede.
T'eyan forma una squadra composta da Modred, Kevin, Khetta e lei stessa.
Si introducono di soppiatto nell'hangar di Lok e riescono a rubare la Morgan e parecchi pezzi di ricambio, nonostante un incontro accidentale con un gruppo di klingon. Il loro capo,
K'Luso', sta dando la caccia al camaleontide K'Ato, a cui ha affidato il compito di aggredirlo in qualsiasi circostanza per mantenere i suoi riflessi di guerriero sempre all'erta.
Alcuni giorni piu' tardi T'eyan ed il suo gruppo rientrano su Togartu. SonMot sospetta che dietro al furto ci sia Jolar'Nat ma non ha prove. Jolar'Nat ha messo in giro la voce che ha mandato i suoi uomini a comprare un runabout di seconda mano ed ha chiesto i danni a SonMot per la sottrazione della Morgan. T'eyan, da parte sua, ha alterato l'aspetto della Morgan, cambiando il segnale del trasponder, e modificando la conformazione delle armi e degli scudi, ed dipingendo lo scafo esterno di un delicato colore rosa confetto!

Diario 019: K'Tar
Modred si introduce in sala macchine, nonostante che Bartig, un bestione di 135 Kg munito di zanne e dalla pelle violetta, e l'altro tecnico tentino di impedirglielo.
K'Tar ha cercato inutilmente di sbarazzarsi di Sorellina. Modred si offre di dargli una mano ma K'Tar la scaccia.
Sorellina attacca il sistema dei sensori interni, e K'Tar furibondo si precipita nell'alloggio della bajoriana e la aggredisce.
T'eyan arriva subito e Connel, il pirata incaricato di sorvegliare Modred, cerca di spiegarle che K'Tar ritiene responsabile la ragazza dei nuovi malfunzionamenti che si sono verificati.
T'eyan ordina a K'Tar di lasciare Modred, ma e' solo la presenza di una seducente nuova arrivata dagli occhi verdi,
Shilhala, che smorza la furia dell'orioniano e lo convince a non uccidere la bajoriana.
T'eyan ferisce ugualmente K'Tar con un disgregatore a bassa potenza per averle disubbidito, e ordina che sia rinchiuso per un paio d'ore.
Poi convoca Modred nel suo ufficio.



:: Missione 004: Rialzare la testa

Periodo dal 30/02/2381 al ???

Diario 001: Jolar 'Nat
Jolar'Nat, oberato dai debiti, accetta un lavoro da Lorak, un pirata appartenente alla razza degli elfidi di Silvanest I, che dopo l'espulsione di Jolar'Nat e la morte di Lok, ha avuto un posto in Consiglio.
Si tratta di assaltare un cargo flaxiano, la Quarantasettesima Regola, con un equipaggio composto interamente da ferengi, che sta portando un misterioso carico fuori dal territorio romulano.
Jolar'Nat manda una squadra composta da T'eyan, Aldea, Khetta, Modred e Gas, ad "abbordare" la nave con la Morgan. Lui restera' nei pressi in attesa con la Revenge.

Diario 002: Khetta P'§or
Con la Morgan, ancora di un bel colore rosa confetto, ribattezzata per l'occasione MorganA, le quattro donne intercettano la Quarantasettesima regola vicino alla nebulosa KC-311.
Il ferengi che comanda la nave, il Dai Mon
Rekk, dimostra immediatamente una spiccata "simpatia" per Gas, e permette a lui e alle donne di salire a bordo.

Diario 003: Kevin Atheos Brett
Kevin costruisce un congegno per decifrare le comunicazioni della flotta. Con esso decodifica un misterioso messaggio che sembrerebbe parlare della missione in cui sono impegnati i pirati.

Diario 004: Aldea
Kevin comunica ad Aldea il messaggio che ha decifrato, ma il suo contenuto e' quasi incomprensibile e Aldea decide di rischiare e di continuare il piano come previsto.
Aldea offre a tutti delle pillole che ha preparato. Dovrebbero servire a rendere innocui i ferengi se fosse necessario.

Diario 005: K'Tar
Il Dai Mon Rekk monopolizza subito Gas e lo trascina via nonostante le sue proteste. Gli altri sei ferengi invece si appartano con le donne.
T'eyan si dimostra particolarmente abile e i sei cercano di aggiudicarsi i suoi favori, lasciando cosi' libere Modred, Aldea e Khetta di aggirarsi per la nave, con la scusa di cercare altri ferengi a cui offrire i loro servigi.
Per prima cosa il terzetto va a cercare Gas. Quando lo trovano il Dai Mon e' beatamente addormentato e Gas si sta rivestendo...

Diario 006: T'eyan
Gas si rifiuta di spiegare quello che e' successo con il Dai Mon.
T'eyan indossa una tuta impregnata di una tossina che si e' fatta preparare dal dottor West. Toccando la vulcaniana i ferengi si intossicano e cadono in un semicoma. Allora T'eyan si toglie rapidamente la tuta e si avvolge in uno dei drappi che adornano la sala, per evitare che la tossina abbia effetto anche su di lei. Raggiunge la MorganA e libera i sei pirati che erano con loro, Johnson, West, T'Far, Ylah, Devi, ed Hayez, che erano in stasi per evitare di essere rilevati dai ferengi.
Le altre e Gas incontrano un altro ferengi, ma lo mettono rapidamente fuori combattimento.

Diario 007: Sant'Andrea
Secoli prima, nella giungla amazzonica sulla Terra, Lazarus Sant'Andrea sta partecipando ad un'esercitazione militare.
Lazarus si imbatte per caso in un antico tempio dove trova una strana pietra di cui si impossessa.
Mentre Lazarus lotta con un anaconda che lo ha aggredito mentre sta facendo il bagno in un fiume, la piccola pietra interagisce con una sua compagna piu' grande, nascosta nel tempio, ed esplode.
L'esplosione scaglia Lazarus e l'anaconda nel futuro, proprio sulla Quarentasettesima Regola mentre T'eyan, West, Khetta, Gas, Leha e Aldea attaccano la plancia, dopo aver lasciato T'far e Johnson a coprire loro le spalle.
Nonostante l'imprevisto i pirati riescono a mettere fuori combattimento tre dei quattro ferengi che si trovano li', mentre il quarto viene stritolato dall'anaconda che e' con Lazarus.
Ripreso il controllo della situazione i pirati studiano perplessi lo sconosciuto nudo e bagnato che e' comparso dal nulla.

Diario 008: Modred
Aldea da' qualcosa a Lazarus per coprirsi e ordina ai pirati di darsi da fare. Lazarus e' confuso e pensa di essere vittima di uno scherzo o di un'allucinazione e cerca di capire dov'e' finito.
T'far e Ylah trovano qualcosa di interessante nella stiva di carico.

Diario 009: Jolar'Nat
A bordo della Revenge, in attesa, ci sono Jolar'Nat, K'Tar, Kevin e Santiago.
Santiago prende in giro Kevin perche' il messaggio che ha intercettato e decodificato in realta' era la ricetta di una torta alle scaglie tocar.
Appena ricevono il segnale convenuto abbordano la Quarantasettesima Regola.
Perquisendo la stiva Jolar'Nat e Aldea trovano un un contenitore di stasi criogenica dentro al quale c'e' un corpulento romulano.

Diario 010: Khetta
Jola'Nat interroga il Dai Mon Rekk a proposito del suo insolito passeggero. Il ferengi rifiuta di parlare, ma poi viene convinto offrendogli del denaro. Il Romulano ha offerto al Dai Mon una nuova nave da carico, non immatricolata e dotata di un dispositivo di occultamento, se lo avesse scaricato sul suolo federale.
Il dottor West risveglia il romulano dalla stasi. E' il centurione
Silla, dell'Impero Stellare Romulano. Su di lui il siero della verita' non ha effetto.
Il centurione afferma di non saper nulla, doveva solo passare il confine. Qualcuno poi lo avrebbe contattato. T'eyan effettua una fusione con lui e conferma le sue parole.
Tornati a Togartu, Jolar'Nat consegna Silla a Lorak. L'elfide non e' affatto sorpreso. Ha organizzato tutto proprio per avere Silla nelle sue mani.

Diario 011: Aldea
Gas viene rapito dal Dai Mon Rekk e portato su Risa.
Aldea organizza una spedizione per recuperarlo. Si traveste per non essere riconosciuta e porta con se' Lazarus, per vederlo in azione e decidere se potra' essere un buon pirata. In caso contrario ha intenzione di lasciarlo su Risa, a cavarsela da solo.
Liam e' costretto a rimanere a Togartu, ad occuparsi dell'anaconda.

Diario 012: K'Tar
K'Tar approfitta dell'offerta di Aldea di dare un passaggio fino a Risa a tutti quelli che vogliono aiutarla a recuperare Gas o semplicemente prendersi una vacanza. Oltre a K'Tar, Aldea e Lazarus si imbarcano sulla Revenge Kevler, Shilhala e Modred.

Diario 013: T'eyan
T'eyan, d'accordo con Jolar'Nat, si mette ad indagare su Lorak.
Medraya, la compagna del defunto pirata ammutinato G'kourn, in cambio della vita ha accettato di lavorare come spia per T'eyan, e la tiene al corrente delle mosse dell'elfide.
Da lei T'eyan sa che Lorak vuole impadronirsi delle specifiche tecniche del fucile TR-116, scoperte da K'Tar, ma che prima deve recarsi ad un misterioso appuntamento.
T'eyan, West, Kashit, Khetta e Kevin con la MorganA, finalmente tornata grigia, seguono la navetta di Lorak e scoprono che l'elfide ha appuntamento con un'incrociatore romulano presso un sistema binario di cui fa parte una stella vampiro, che disturba i sensori.
Mentre Lorak invia tramite il teletrasporto il centurione Silla, suo prigioniero, sulla nave romulana e contemporaneamente riceve la taglia per la sua cattura, i pirati teletrasportano delle cariche di esplosivo sulla stella minore, e approfittano dell'esplosione per intercettare entrambi i teletrasporti.
Il capitano romulano pensa che si tratti di un trucco di Lorak e gli da' la caccia, ma Lorak riesce a fuggire.
I pirati interrogano Silla e scoprono che e' un Unionista, ovvero uno di quelli che vorrebbero che i romulani e i vulcaniani, che in origine erano un unico popolo, si riunissero. Anni addietro gli unionisti e un gruppo di maquis si impadronirono di una grande quantita' di armi e se le divisero, ma i maquis, dopo aver nascosto la loro parte, furono sterminati. Silla e' alla ricerca di quelle armi mai usate, e si era messo in contatto con Lorak pensando che si trattasse di un agente unionista, per espatriare di nascosto.
Silla si accorda con i pirati offrendo loro meta' delle armi se lo aiuteranno a trovarle. Non sa esattamente dove sono nascoste, ma sa che si trovano su Risa.

Diario 014: Modred
Su Risa i pirati si dividono per cercare Gas. Shilhala con K'Tar, Modred con Kevler, e Aldea con Lazarus.
Modred e Kevin prendono alloggio al Sybil Hotel.
Modred, addocchiando il
ciambellano della baronessa Artemisha Cluaskava di Coruskant III, decide di "alleggerire" la baronessa della sua collezione di gioielli da cui non si separa mai. Ma una sua vecchia conoscenza, Logan, e' stato assunto come guardiano e Modred riesce a malapena a sfuggirgli.

Diario 015: Sant'Andrea
Aldea e Lazarus si registrano come moglie e marito in un altro Hotel. Dopo essersi sistemati cominciano le ricerche di Gas. In un bar malfamato Aldea incontra Ish, che la fa incontrare Dravnos, un pirata che quando era su Togartu si faceva chiamare Luarte, che le promette di scoprire dove e' stato portato Gas.

Diario 016: Jolar'Nat
Lorak con la sua nave, la Pride, attacca un mercantile veliano. Ma viene attaccato a sua volta da tre Falchi Romulani, la Vaer'Pha, la Cronie e un'altra nave e distrutto. Il capitano della nave Romulana dice al suo secondo, Pelor, che quello e' solo l'inizio.

Diario 017: Aldea
Continuano le infruttuose ricerche di Aldea e Lazarus. Dravnos si rivela un traditore. Di Gas nessuna traccia.

Diario 018: Khetta
I pirati della MorganA raggiungono Risa, guidati dal Centurione Silla, che assume il nome falso di Tralor.

Diario 019: K'Tar
K'Tar e Shilhala trovano una traccia su dove potrebbe essere Gas, cosi' con Aldea, Lazarus, Modred e Nick si dirigono verso un locale situato sull'altro emisfero di Risa.

Diario 020: T'eyean
Silla alias Tralor insiste perche' i pirati che sono con lui, T'eyan, Kevin e Khetta assistano ad un'esibizione dell'Orchestra Filarmonica di Betazed. Il dottor West invece, e' rimasto a partecipare ad una serata hawaiana, perche' rischia di essere identificato dalla Sicurezza del pianeta dato che non ha potuto operare su se stesso e alterare i suoi lineamenti come aveva fatto per gli altri pirati.
Uno dei direttori d'orchestra,
Connery, apparteneva ad una cellula maquis prima di morire, e sapeva dove erano nascoste le armi. Silla e' sicuro che abbia nascosto questa informazione nel suo diario.
Connery era una persona insospettabile e con molto fascino, tra le sue ammiratrici c'era anche l'ammiraglio
Alynna Necheyev, in quel momento presente in sala. Ma i pirati non sono i soli sulle tracce del tesoro, qualcuno li ha preceduti nella perquisizione della casa di Connery.
Khetta e Kevin riescono a introdursi nello studio che aveva Connery a teatro, ma anche li' qualcuno e' arrivato prima di loro, trascurando pero' di prendere alcune partiture musicali. Kevin si accorge che sono state scritte recentemente e sospetta che si possa trattare dei diari di Connery, scritti in un modo arcaico ed insolito per nasconderli.

Diario 021: Sant'Andrea
Aldea, Lazarus, Modred, Nick, K'tar e Shilhala si recano al Jack di Cuori, un locale che potrebbe essere frequentato dal Dai Mon Rekk, il rapitore di Gas. Infatti dopo un po' che si trovano nel locale il ferengi arriva, ma si ritira subito al secondo piano del locale. Aldea cerca di seguirlo, ma Gaston e Pier, due buttafuori del locale, la fermano. Lazarus fa scoppiare una rissa, che coinvolge anche i buttafuori. Aldea approfitta della confusione per salire.

Diario 022: Aldea
Aldea affronta Rekk e, dopo essersi fatta riconoscere nonostante il travestimento, lo costringe a portarli da Gas.
Gas e' tenuto prigioniero nella villa di Rekk. Aldea e Lazarus entrano senza problemi con Rekk, fingendo di essere suoi ospiti.
Gas sta bene, e' solo dimagrito perche' aveva paura che Rekk gli mettesse della droga nel cibo.
Aldea gli offre l'occasione di vendicarsi del ferengi, ma Gas preferisce accettare il risarcimento in denaro offertogli da Rekk.

Diario 023: Khetta
I pirati, di nuovo riuniti, stanno cercando di decifrare gli spartiti musicali di Connery. Grazie a Lazarus, scoprono che si tratta di una delle romanze della Butterfly. Il Terrestre venuto dal passato ne conosce le parole e intona "Un bel dì vedremo levarsi un fil di fumo dall'estremo confine del mar...". I pirati capiscono che la chiave dell'enigma e' proprio in quei primi versi, infatti su Risa si trova il vulcano Kevral, inattivo da secoli, dal quale pero' esce costantemente un ricciolo di fumo azzurrino.

Diario 024: Sant'Andrea e T'eyan
I pirati cercano con i sensori tracce delle armi nel vulcano, ma e' inutile, qualcosa li blocca. I pirati decidono di esplorare il vulcano a piedi. Inaspettatamente all'interno del vulcano trovano delle primitive trappole e un cadavere mummificato.
Il gruppo si ferma per cenare. Silla mette nel sonnifero nel cibo e scappa dopo aver rubato il marcatore che doveva servire a segnare il punto dove si trovavano le armi per poterle teletrasportare.
I pirati proseguono e trovano una ampia grotta dove c'e' uno strano congegno cilindrico poggiato su una stalagmite. Secondo T'eyan le armi sono state teletrasportate nel vulcano e poi e' stato attivato quel congegno per impedire che fossero rilevate, ma delle armi non c'e' traccia.
I pirati trovano il corpo martoriato di
Silla, trafitto da piccoli dardi. Improvvisamente si trovano circondati da una miriade di ominidi nudi dai tratti scimmieschi e dai grandi occhi luminosi, armati di lunghe cerbottane e dardi avvelenati. Le creature li catturano, li spogliano di vestiti e di armi, e li conducono al loro villaggio. Solo Lazarus e Gas riescono a sfuggire agli ominidi.

Diario 025: Aldea
Jolar'Nat lascia Togartu ed i suoi creditori si impossessano della Drakan.
Sul planetoide iniziano i festeggiamenti per la "Commemorazione del Patto", cinque giorni di baldoria per festeggiare la rivolta degli schiavi e la seguente la scissione della Fratellanza dai Pirati di Orione. Liam, che comincia a pensare che Aldea lo abbia scaricato, non prende parte ai festeggiamenti.
La Drakan ormai e' riparata. Bartig e' a bordo e sta effettuando dei controlli in sala macchine quando la nave si anima e rompe gli ormeggi. E' Sorellina, il programma che Modred ha diffuso nei sistemi, che si e' evoluto e ormai ha il completo controllo della nave.
Sorellina va in cerca di Modred e fa rotta su Risa, quasi contemporaneamente una flotta di navi romulane sta per attaccare Togartu...

Diario 026: Sant'Andrea
SonMot viene intercettato dalle navi romulane mentre sta tornando su Togartu con un carico di liquori per i festeggiamenti, ma il mancato arrivo della sua nave mette in allerta i pirati assetati e Ruther e Lasa che sono di guardia, grazie alle modifiche fatte da Lotha ai sensori a lungo raggio, si accorgono che la Keijra e' alla deriva e avvertono il loro superiore, il vulcaniano Tarkov.
Liam intanto decide di tentare il tutto per tutto, raduna l'equipaggio, li informa del sequestro della nave da parte dei creditori e della scomparsa di Jolar'Nat, ma mentre sta incitandoli a riprendere la Drakan Moccioso e Piccolo interrompono la riunione. Moccioso dice che la Drakan ha rotto gli ormeggi e si e' allontanata e Piccolo invece ha visto alla taverna "La volpe e l'uva" Be'ruth,
Drake della Barbarossa e Diana della Santa Maria andarsene in tutta fretta dopo aver ricevuto un segnale particolare che significava che erano sotto attacco.
A bordo dell'ammiraglia romulana Vaer'Pha si da' l'ordine di attacco. I pirati, gia' allertati, contrattaccano e la battaglia scoppia con ferocia.
Alcune squadre da sbarco dei Romulani riescono a scendere su Togartu. Una di esse attacca il gruppo dei pirati della Drakan, che si sono asseragliati in una fabbrica abbandonata in uno dei giganteschi hangar sotterranei scavati nel planetoide. I pirati stanno per essere sopraffatti quando irrompe la Drakan, teletrasporta tutto il suo equipaggio a bordo e fugge.


Diario 027: Modred
Aldea, West, T'eyan, Modred, Kevler e Khetta sono nelle mani degli ominidi di Risa. I pirati si accorgono con sgomento che i selvaggi hanno trovato le armi e ne hanno usate alcune per costruire la portantina del loro capo; lo stesso scettro che stringe in mano il vecchio e' un detonatore. Vengono giudicati come invasori e condannati ad essere gettati nel vulcano.
Modred, colpita al capo, sviene e ricorda o forse immagina Logan, il cyborg con il quale ha combattuto mentre tentava di derubare la baronessa Artemisha Cluaskava, che la deride dicendole che il suo amante e' morto, ucciso da quelli della sua stessa razza.
Lazarus tenta di liberarli mentre Gas distrae i guardiani, ma Aldea non vuole fuggire. Pensa che cosi' facendo il giorno dopo gli indigeni li porteranno dritti alle armi. Solo allora tenteranno di sopraffarli.

Diario 028: Modred e Sant'Andrea
Giunge la mattina del sacrificio. Come Aldea ha immaginato li portano proprio nel luogo dove hanno accumulato le armi nascoste.
Lazarus e Gas danno inizio ad una sceneggiata a beneficio dei selvaggi. Lazarus, nelle vesti di un ipotetico Dio ordina loro di andarsene e di lasciare li' i prigionieri.
Una volta liberati e neutralizzato il dispositivo che blocca i sensori, i pirati si mettono in contatto con Kevin e Shilhala che si trovano a bordo dei runabout MorganA e Revenge.
I loro compagni teletrasportano via sia loro che le armi.

Diario 029: T'eyan
La nave federale U.S.S. Waterloo, al comando del capitano N'Goro, con a bordo il comandante Ross Douglas, Harrison, il Tenente Yassim, il Tenente comandante Ytara e il Tenente Kryeen, indaga sui fatti che accadono su Risa.
Durante un primo scontro a fuoco con i pirati Aldea, Gas, K'Tar e Leha hanno la peggio, ma grazie a Lazarus, che riesce ad avvertire gli altri, vengono teletrasportati sulla Vivian, una navetta affittata per il trasporto del resto delle armi. Ross, ferito viene catturato dai pirati, West con il suo animaletto Kashit riesce a fuggire con la Revenge e il resto delle armi.
Dato che West e' fuggito e Mallow e' rimasto su Togartu i pirati sono costretti a cercare un altro medico. Trovano un certo
Jake Hanson un dottore di Risa che e' abituato a tenere la bocca chiusa e che ha bisogno di cambiare aria.
I piarati si rifugiano in una villa, dove Ross, ripresi i sensi, riesce ad avvisare i federali prima di venire abbattuto da Lazarus.
I federali arrivano immediatamente e per i pirati sembra finita, ma l'arrivo della Drakan ribalta la situazione attaccando la Waterloo, mentre la MorganA recupera i pirati che si trovano nella villa.
West, che e' riuscito miracolosamente a sfuggire alla caccia della Waterloo, decide di fuggire con la Revenge il suo carico, approffittando della confusione.

Diario 030: Aldea
I pirati finalmente si ritrovano riuniti a bordo della Drakan. Aldea riceve un messaggio da Jolar'Nat in cui il capo pirata le annuncia che ha deciso di cambiare vita.
Furibonda per quello che considera un tradimento, Aldea prende il comando, divide il bottino e da' la possibilita' a quelli che non la vogliono seguire di rimanere su Risa.

Diario 031: Sant'Andrea
Lazarus decide di rimanere a bordo della Drakan e di dividere la sorte dei pirati.

Diario 032: T'eyan
Alex Mallow, T'Far, Nick Kevler, Kevin Atheos Brett, Dave Connel ed alcuni altri decidono invece di andarsene.



:: Missione 005: Nevestad

Periodo dal ??? al ???

Diario 001: Aldea
Aldea vuole riportare l'ex schiava Neera sul suo pianeta. Ma non e' un'azione completamente disinteressata; i pirati hanno bisogno di un rifugio sicuro e Nevestad e' ricco di dilitio.

Diario 002: Aldea / Ryan
L'ammiraglio Xandar incarica il Capitano Ryan di proteggere il pianeta Nevestad dalle incursioni dei Pirati di Orione, senza pero' violare la Prima Direttiva dato che lo sviluppo tecnologico dei Nevediani e' molto arretrato.
Ryan parte con la U.S.S. Parsifal. Il suo equipaggio e' composto da
Zefir Nevis comandante, Sefhira Lar ufficiale scientifico vulcaniana, Michael Palmer ufficiale medico, Pathra D'Rock capo della sicurezza cardassiano, Krevark ingegnere capo klingon
La Parsifal trova la Drakan in orbita attorno a Nevestad. Aldea accetta di salire sulla Parsifal. La donna racconta a Ryan di aver trovato la nave alla deriva e di essersene legalmente impossessata in virtu' del "diritto di reclamo" dato che non c'era nessuno a bordo.

Diario 003: Sant'Andrea
Nel frattempo gli altri pirati sono sul pianeta a raffinare il dilitio ed a rilassarsi, infatti grazie a Neera sono stati ben accolti dai Nevediani.
Liam e Lazarus ritornano a bordo e vedono la Parsifal. Sorellina li informa che Aldea e' sulla nave federale.

Diario 004: Aldea / Ryan
Sulla Parsifal Aldea spiega a Ryan che sono sbarcati sul pianeta per riportare Neera tra la sua gente, ma Ryan che ha riconosciuto nella Drakan la Lionheart, una nave rubata dai pirati e coinvolta in altri crimini, diffida delle sue parole.
Mentre stanno discutendo animatamente arrivano tre navi orioniane che aprono il fuoco contro la Parsifal. La Drakan/Lionheart si allea con la Parsifal e le due navi hanno ben presto ragione dei loro avversari.

Diario 005: Sant'Andrea
Sulla Drakan Lazarus e Liam sono riusciti a convincere Sorellina a collaborare ed a appoggiare la Parsifal

Diario 006: Aldea / Ryan
Il capo degli orioniani, Bokar, si presenta come mercante e giustifica l'attacco alla Parsifal con il timore di trovarsi di fronte a due navi pirate, dato che ha riconosciuto la Drakan.
Ryan scopre grazie al database federale che Bokar e' un pirata di Orione e che il suo vero nome e' Korath.
Mentre Ryan decide il da farsi all'improvviso la Parsifal e la Drakan aprono il fuoco contro le navi orioniane distruggendole.
Apparentemente la Parsifal ha aperto il fuoco automaticamente, entrando in Allarme Rosso.
Ryan lascia tornare Aldea sulla Drakan, anche se la sua storia non lo convince, per scoprire chi ha ordinato il fuoco sull'altra nave.

Diario 007: T'eyan
Aldea torna sulla Drakan e scopre che qualcuno ha brevemente sottratto il controllo della nave a Sorellina e ha aperto il fuoco.
Sorellina afferma di aver ricevuto una strana trasmissione dal pianeta prima di quel momento. Modred ipotizza che qualcuno con una tecnologia molto piu' avanzata dei Nevediani si nasconda su Nevestad.

Diario 008: Sant'Andrea
Analizzando i resti delle navi orioniane i pirati scoprono che non ci sono cadaveri.

Diario 009: Aldea / Ryan
Aldea mette al corrente Ryan delle sue scoperte. Ryan le spiega che se qualcuno fosse stato a conoscenza dei codici di prefisso delle loro navi avrebbe potuto impadronirsene.
I sensori della Parsifal rivelano del materiale estraneo alla geologia del pianeta sott'acqua, vicino ad un piccolo arcipelago.
I due decidono di mandare due squadre ad indagare. Per la Drakan scendono Aldea, Gas e Liam, per i federali Zefir, Sefhira e D'Rock

Diario 010: T'eyan
Lazarus e Sefhira si immergono guidati da Neera, ma giunti ad una certa profondita' la nevediana improvvisamente viene presa dal terrore e scappa.
Lazarus raggiunge Sefhira che ha perso i sensi, e dopo aver minato la gigantesca cupola che hanno trovato cerca di risalire.
Neera intanto e' tornata a riva. D'Rock deve darle un calmante. Neera accenna ad un suono prima di svenire.
Lasciato Liam a prendersi cura di Neera, D'Rock, Zefir, Aldea e Gas si teletrasportano nella cupola e scoprono che la' sotto vive una vera e propria comunita'.
Jaraak, un vulcaniano, racconta che loro sono i coloni sopravvissuti alla cattura della nave federale Lan'ha da parte dei Pirati di Orione.
Gli Orioniani li hanno costretti per anni a lavorare per loro all'estrazione del dilitio ed a coltivare una pianta da cui si ricava il Ketracel Bianco.
Ma ad un certo punto i loro aguzzini rimasero isolati, non arrivarono piu' ne' navi ne' notizie dai loro compagni, e loro ne approfittarono per ribellarsi e ucciderli tutti.
Aldea spiega che probabilmente era stato a causa della guerra civile scoppiata su Orione.
Jaraak continua il suo racconto.
Laura, che era pilota sulla Lan'ha, ha usato i codici di comando per far distruggere alla Parsifal ed alla Drakan le navi Orioniane, dopo aver teletrasportato i loro equipaggi nelle celle di stivaggio del Ketracel.
Era un modo per attirare la loro attenzione e spingerli ad arrivare fino a loro, dato che non possiedono piu' sistemi di comunicazione.
Ma Lazarus e Sephira hanno avuto un destino diverso; incappati nel sistema di difesa della cupola hanno subito la sorte prevista dagli Orioniani per gli schiavi fuggiaschi, ovvero quello di essere condannati a morire soffocati. Sorellina riesce a rintracciarli e a salvarli a tempo.
Zefir, sconcertata dall'efficenza dell'intelligenza artificiale, accusa Aldea di aver conosciuto gia' le coordinate della prigione e di essere di conseguenza complice degli orioniani. Prima che possa arrestarli, Aldea, Gas e Lazarus vengono teletrasportati sulla Drakan da T'eyan.
La Drakan si da' alla fuga, inseguita dalla Parsifal, ma ad un certo punto la nave federale sembra impazzire. Sorellina ha "persuaso" il computer della Parsifal a lasciarli fuggire.
La Drakan, ormai salva, si allontana negli spazi siderali.



:: Missione 006: Alla ricerca del Capitano perduto

Periodo dal 03/08/2382 al 15/08/2382

Diario 001: Aldea / Sebastian
Sebastian Stonewall
si incontra con Aldea sul pianeta Yridia e ingaggia lei e la sua nave per ritrovare il capitano Alex Kusaak della nave mercantile Calipso. La Calipso e' stata attaccata da una nave da guerra romulana con un equipaggio formato da romulani e umani. Durante lo scontro il capitano e' stato portato sulla nave nemica e ucciso, come testimonia un filmato. Sebastian non crede alla morte del suo capitano, anche se il filmato e' stato dichiarato autentico dalla Federazione.
Aldea accetta di imbarcare sulla Minerva - il nuovo nome dato alla nave pirata Drakan - Stonewall e altri quattro membri dell'equipaggio della Calipso, e di aiutarli a svolgere delle indagini sull'accaduto. Dopo le ultime vicende le cose non vanno molto bene per i pirati, rimasti ormai in pochi a bordo e senza una base sicura, e anche un incarico di quel tipo puo' servire a sbarcare il lunario.
In realta' Stonewall ha mentito sul nome della nave e del capitano. Il capitano dichiarato ufficialmente morto e' Nathan Weaver, della nave federale Princess, di cui Stonewall e' il Primo Ufficiale.

Diario 002: Aldea
La Base Stellare 106, dove era attraccata la Princess, viene attaccata e distrutta da un Falco romulano. Aldea riesce a recuperare i suoi passeggeri appena in tempo e fa rotta subito verso il sistema di Xarantine per evitare di rimanere coinvolta nella battaglia.
I nuovi arrivati sono Sebastian Stonewall,
Melisande Koudelka, Ryo Hunt, Karl Winter, Henry McMenox, e PK, una donna olografica.
Arrivati a Xarantine i federali iniziano le indagini sulla sorte del capitano "Alex Kusaak", ovvero Nathan Weaver, con i pochi mezzi messi a disposizione dai pirati, tra cui la navetta Afrodite, un rottame che sono costretti a rimettere in sesto.
Dopo tre giorni di ricerche i federali trovano una traccia che porta verso Theta Eridani, una zona a circa venticinque anni-luce da Xarantine, vicino al confine klingon e ad un anno-luce dalla stazione abbandonata K-7, ma la loro vera identita' viene scoperta e sono imprigionati dai pirati. Aldea, dopo averli interrogati, decide di lasciare loro una possibilita'.

Diario 003: Aldea
Durante il viaggio verso Theta Eridani, la Minerva capta l'SOS di una nave da trasporto cardassiana, la Renidok. Giunti sul posto, i pirati trovano la nave gravemente danneggiata e apparentemente deserta.
I federali insistono per salire a bordo in cerca di indizi, ma mentre alcuni di loro sono sulla Renidok appare il Falco romulano che attacca la Minerva. Quasi contemporaneamente la Princess esce dalla curvatura. I federali che erano rimasti come ostaggi sulla Minerva approfittano della confusione per rubare la navetta Afrodite e raggiungere i propri compagni.
T'eyan ha fatto delle ricerche sugli attacchi del Falco romulano e ha notato che seguono una procedura insolita, dopo aver ucciso il capitano della nave attaccata si allontana, e in tutti i casi del presunto cadavere del capitano non e' rimasta traccia.
Aldea decide di lasciar loro abbordare la Minerva, che e' stata gravemente danneggiata, e di far credere che Liam sia il capitano.
La Minerva viene raggiunta ed abbordata, e Liam viene rapito.

Diario 004: Aldea
Aldea, Gas e Lazarus, hanno approfittato della battaglia per agganciarsi con la MorganA allo scafo nemico. Seguendo il segnalatore che ha addosso Liam scoprono che tutti i capitani scomparsi sono stati portati sulla nave romulana per essere interrogati e che i pochi sopravvissuti sono stati abbandonati su un pianeta del sistema di Theta Eridani II. I tre liberano Liam e fuggono.
Arrivati a Theta Eridani scoprono che laggiu' c'e' un tunnel spaziale che non dovrebbe esserci, da cui entrano ed escono navi e navette.
Gas riesce ad atterrare con la MorganA sul pianeta dove dovrebbe trovarsi
Nathan Weaver. Infatti il capitano federale e' laggiu', ma e' impazzito a casusa del trattamento a cui e' stato sottoposto e crede di essere Ben Gunn, uno dei personaggi del romanzo "L'Isola del Tesoro".
Aldea e i suoi lo trovano rifugiato in una base scientifica aliena e lo catturano.
La Princess intanto e' arrivata sul posto e ha cercato di mandare una navetta sul pianeta per salvare Weaver, ma le navi nemiche l'hanno attaccata.

Diario 005: Aldea
La MorganA, nel tentativo di fuggire sia dai romulani che dai federali, finisce con l'essere inghiottita dall'anomalia.
I pirati e Weaver si trovano trasportati in una realta' totalmente aliena, che la loro mente non riesce a comprendere e causa loro delle allucinazioni. Vengono salvati dalla Minerva, il cui computer, ormai senziente grazie al programma virus Sorellina, riesce a trovare il modo di raggiungerli e di riportarli nella loro realta', anche se in un settore lontano da dove si trovavano.
Aldea decide di non tornare indietro, ma di esplorare la zona.



:: Missione 007: La', dove nessun pirata e' mai arrivato prima

Periodo dal 14/07/2384 al 06/12/2384

Diario 001: Aldea
Durante il loro viaggio, i pirati si imbattono in un pianeta abitato di classe M, il pianeta Aladyr. Nonostante l'opposizione del capitano Weaver, che vorrebbe far rispettare la Prima Direttiva per evitare la contaminazione della civilta' locale, i pirati scendono a terra.
I timori di Weaver risultano infondati. Gli Aladyriani hanno avuto gia' contatti con altre razze e accolgono amichevolmente i visitatori.
Aldea accetta di partecipare ad un banchetto rituale e Weaver insiste per andare con lei, come rappresentante della Federazione. Con sua sorpresa Aldea non ha obiezioni.
Per Weaver il banchetto e' un'esperienza deliziosa; le donne partecipano unicamente per servire gli uomini, ed anche Aldea e' costretta ad imitarle. Ma la soddisfazione del capitano termina bruscamente insieme al banchetto, quando
Lesanne, la bellissima aladyriana che ha al suo fianco, gli pianta gli aguzzi canini nel collo e beve il suo sangue.
Weaver perde i sensi. Si sveglia nell'infermeria della Minerva, quando ormai hanno lasciato il pianeta. Gas, che lo ha curato, gli spiega che le donne aladyriane bevono il sangue degli uomini perche' non hanno un vero e proprio apparato digerente e quello e' il loro modo normale di nutrirsi. Weaver comprende che Aldea sapeva benissimo che Lesanne gli avrebbe succhiato il sangue, e che si era ben guardata di avvertirlo, ma l'unica cosa che puo' fare e' meditare vendetta e sperare di avere un'occasione per fuggire.

Diario 002: Aldea
Mentre la Minerva solca gli spazi infiniti, un coniglio con il panciotto che somiglia a quello di "Alice nel paese delle Meraviglie" corre frenetico nei corridoi della nave, guardando il suo orologio e ripetendo: "Sono in ritardo... no, sono in anticipo... no, sono in ritardo..."
Nel frattempo ai pirati accadono cose insolite: per esempio Gas ha piu' fame del solito, Khetta scopre con orrore le prime setole bianche, a Weaver sembra di star facendo sempre lo stesso castello di carte, la simulazione olografica di T'eyan si blocca inspiegabilmente, e tutti ricevono la visita dell'agitatissimo coniglio.
La causa di tutto e' una nube di bolle temporali che hanno attraversato lo scafo della nave, provocando vari malfunzionamenti e alterando lo scorrere del tempo. Solo quando se la sara' lasciata alle spalle e tutto sara' tornato come prima, Sorellina potra' spiegare all'equipaggio l'accaduto.

Diario 003: Aldea
La Minerva ha fatto sosta su Alfa87, un pianeta che non fa ancora parte della Federazione. Gas ne approfitta per scendere a terra, ma viene arrestato per aver mangiato in pubblico e condannato a morte.

Diario 004: T'eyan
Quando Aldea viene informata della morte di Gas va su tutte le furie. E' arrabbiata con se stessa per non aver previsto il pericolo, e addolorata per la perdita del compagno di tante avventure.
Alla Minerva viene ordinato di lasciare immediatamente l'orbita del pianeta, ma Aldea riesce a strappare a
Juen Jez, vicesegretario dell'addetto di giustizia, ventiquattr'ore di tempo facendo leva sulla nota religiosita' degli alfani, inventandosi che devono onorare Gas seguendo un particolare rito della durata, appunto, di ventiquattr'ore. Aldea spera che siano sufficienti per scoprire cosa si nasconde dietro alla morte di Gas; infatti T'eyan ha scoperto che la legge infranta dal felino non esisteva al momento del loro arrivo, e sospetta che sia stata inventata proprio per poterlo arrestare e uccidere.
T'eyan, con uno stratagemma, raggiunge Modred e Lazarus sul pianeta. Aldea invece deve far fronte ad un altro problema. Weaver e' riuscito a rubare una navetta e fuggire.

Diario 005: Aldea
Weaver riesce a sfuggire alla caccia delle navi alfane e ad atterrare sul pianeta. E' sicuro che riuscira' a convincere gli alfani a metterlo in contatto con la Federazione, ma quando sente le guardie avvicinarsi la sua mente cede, e il suo unico pensiero e' la fuga. Trova rifugio nel tempio di Pthafagor, dove il novizio Benj Amin, pur incerto sul da farsi, gli concede il diritto di asilo e impedisce alle guardie di arrestarlo.

Diario 006: T'eyan
Alle prime ombre della sera, T'eyan, Modred e Lazarus si introducono nella villa del giudice che ha condannato Gas. Il loro piano e' quello di drogarlo e di costringerlo a rivelare loro la verita', ma non sono i soli interessati ad ottenere risposte dal magistrato. Due caitiani, il tenente Aran della Flotta Stellare e il suo amico Coral, entrano anche loro di nascosto. Amos, il fratello di Coral, e' stato arrestato e condannato a morte come e' successo a Gas, e non sono stati gli unici felinoidi a subire quel destino. I due gruppi si alleano per scoprire la verita'.
Weaver e' condotto di fronte al Gran Sacerdote e ai suoi accoliti. Il federale e' di nuovo in preda alla follia, ed e' convinto di essere il Profeta citato nelle scritture religiose degli alfani. Si ricorda confusamente di Aldea e dei suoi propositi di vendetta e cerca di avvertire i sacerdoti, ma questi, accusandolo di blasfemia, lo aggrediscono. Weaver si difende ma i sacerdoti riescono a sopraffarlo.

Diario 007: Kali
Qualche mese prima, sulla USS Crusader, la dottoressa Kore Alicatis viene arrestata, per aver tentato di uccidere il comandante della nave, Raffaele Pignataro. Il suo gesto e' stato dettato dal dolore per la perdita del figlioletto Amadeos e della sorella Alicia, morti in seguito alla distruzione della nave passeggeri vulcaniana Navik D, che Pignataro si e' rifiutato di soccorrere per dare la precedenza alla missione di riportare il dottor Maggot Shivar sulla Terra.
Kore non e' l'unica prigioniera a bordo. Assieme a lei e' detenuto il maquis
Smileblak, che insieme al guardiamarina James Beck ha tentato di impadronirsi delle scoperte del dottor Shivar.
Quando la USS Crusader arriva sulla Terra, l'ufficiale della sicurezza
Ohim Newtilde si occupa del trasferimento di Kore, Smileblak e Beck nel campo di detenzione Yorktown.
Il generale alfano
Berrei, accompagnato dal nipote, il tenente Remi, e' invitato sulla Terra per discutere dell'eventualita' che Alfa87 entri a far parte della Federazione. Durante la sua visita chiede ed ottiene di visitare il campo di detenzione Yorktown. In realta' il suo scopo e' quello di far fuggire Smileblak, da cui vuole acquistare navi ed armi per rendere Alfa87 piu' autonomo e potente e contrastare cosi' la fazione che vorrebbe l'annessione alla Federazione. Kore si accorge dell'evasione e riesce a convincere Smileblak a farla fuggire con lui.
Smileblak chiede a Berrei di aiutare Kore, che lo ha curato quando e' rimasto ferito sulla USS Crusader e che spera di far aderire alla loro causa, cosi' il generale decide di portare Kore sul suo pianeta, per evitare che i federali la catturino. Ma il ritorno del generale su Alfa87 e' accolto da navi da guerra. Durante la sua assenza, la fazione avversaria capeggiata dal generale
Shuko, ha preso il sopravvento e si e' impadronita dell'esercito. Berrei, Remi e Kore vengono catturati; per i due alfani il futuro e' un processo pubblico e una condanna a morte mentre Kore viene rinchiusa in prigione in attesa che Shuko decida cosa fare di lei.

Diario 008: Aldea
Kore non e' l'unica ospite delle segrete alfane. Anche Gas, Amos e un altro caitiano, Ramir, sono prigionieri laggiu'. Ramir e' stato orribilmente torturato ed e' in fin di vita; grazie alle cure di Kore riesce a riprendersi abbastanza per rivelare loro che la medicina tradizionale di Alfa87 utilizzava i felini locali per ricavarne medicine e amuleti, ed ora che sono estinti catturano e uccidono i felinoidi che visitano il pianeta.

Diario 009: Aldea
Aldea entra di nascosto nel tempio di Pthafagor per ricatturare Weaver. Mentre lo sta cercando scopre che una delle attivita' dei sacerdoti e' quella di preparare rimedi e medicine con erbe e animali. Scoperta, si sbarazza facilmente dei sacerdoti usando una polvere allucinogena. Weaver non e' affatto contento di essere liberato da lei, ma Aldea lo sorprende facendogli ascoltare una registrazione in cui un ammiraglio della Flotta Stellare chiede a Weaver di restare sulla Minerva perche' e' in grave pericolo. Weaver sospetta che si tratti di un trucco per evitare altri suoi tentativi di fuga, ma nel dubbio acconsente a seguire la piratessa.

Diario 010: T'eyan
T'eyan, Modred, Lazarus e i due caitiani, Aran e Coral, hanno saputo dal giudice che i felinoidi catturati non vengono uccisi subito ma sono rinchiusi in una fortezza, in attesa che si compia il loro destino. La fortezza sembra inespugnabile, essendo protetta da un campo di forza, ma i nostri trovano un piccolo varco per passare.

Diario 011: Kali
Intanto il Sommo Diacono si e' recato nelle prigioni per prelevare uno dei prigionieri. Scartato Ramir, la sua scelta cade su Amos che e' costretto a seguirlo. Due delle guardie che hanno accompagnato il Diacono, Talif e Ramon, rimangono con i prigionieri. Ai due interessa Kore, in quanto medico della federazione, ma la donna rifiuta di seguirli se non verranno anche i felini. La decisione di Kore provoca un litigio tra i due, tra i quali non corre buon sangue, e Ramon uccide Talif.
Kore e Gas fuggono con Ramon, anche se sono costretti a lasciare indietro Ramir, troppo debole per fuggire.

Diario 012: Aldea
Ramon porta Kore e Gas nella casa del ricco Terran, la cui giovane nipote Triseide e' gravemente malata. Kore visita la malata, ma non puo' far nulla senza avere a disposizione medicine e strumenti. Gas offre la disponibilita' dell'infermeria della Minerva e chiede di riavere il suo comunicatore per contattare la nave. Ramon e' costretto a tornare alla fortezza per riprenderlo.

Diario 013: T'eyan
T'eyan va in avanscoperta e si cala in un pozzo di aerazione. Dall'alto assiste alla cerimonia rituale di cui Amos e' la vittima sacrificale.
Nel frattempo Ramon e' tornato alla fortezza e ha preso il comunicatore di Gas. Viene fermato dal suo amico
Ori, ma fortunatamente l'altro alfano crede che Ramon sia venuto solo per prendere un po' del sangue del felino per curare Triseide, e Ramon puo' andarsene indisturbato. Inavvertitamente pero' ha acceso il comunicatore di Gas e dalla Minerva possono seguirne il segnale.
Al termine della cerimonia T'eyan da' il via libera ai suoi compagni e insieme scendono nel tempio ormai deserto.
Modred scopre la piattaforma di teletrasporto usata dalle guardie per portare via Amos e, usando le coordinate ancora impostate, T'eyan si materializza nella prigione. Li' scopre Ramir, moribondo, Amos, gravemente ferito, ed il cadavere di Talif.
T'eyan viene raggiunta da Aran, che l'ha seguita nonostante il suo divieto. Le guardie, che sono andate a dare l'allarme in seguito alla scoperta dell'assassinio di Talif, non tardano a tornare. Aran riesce a portare via Amos e Ramir usando il teletrasporto per tornare al tempio, mentre T'eyan rimane indietro per coprire loro la fuga.

Diario 014: Kali
Grazie ad una copia di Sorellina che Modred ha inserito nei sistemi della prigione, gli scudi vengono disattivati ed i pirati e i felini sono teletrasportati a bordo della Minerva.
Intanto l'ambasciatore
Mooi, responsabile dei negoziati tra la Federazione dei Pianeti Uniti e Alfa87, si incontra con il Consigliere personale del Presidente del Consiglio Planetario per le Questioni Militari, il Colonnello Grafi. Grafi "consiglia" Mooi di lasciare il pianeta per alcuni giorni, finche' la fazione progressista non si sara' impadronita del potere. Mooi cerca di prendere tempo, ricordandogli che non ci sono navi federali nelle vicinanze, ma Grafi lo informa che hanno gia' preso accordi perche' sia lui che il suo staff siano imbarcati sulla Minerva.
Borlon, il Presidente del Consiglio Planetario, credendo che gli episodi accaduti al tempio di Pthafagor e alla fortezza-prigione di Algiras siano opera dei suoi alleati all'interno dell'esercito, accusa pubblicamente i sacerdoti di aver cospirato contro il Generale Berrei e dichiara la legge marziale.

Diario 015: Aldea
Gas e' riuscito a mettersi in comunicazione con la Minerva, grazie al comunicatore che Ramon gli ha riportato, cosi' oltre a lui anche Ramon, il vecchio Terran, la nipote Triseide e la dottoressa Alicatis vengono teletrasportati a bordo.
Aldea accoglie personalmente l'ambasciatore Mooi, che si e' imbarcato con sua moglie
Mira Loften, e Lemar Arden, il suo segretario personale, e Tomas Rubens, specializzato in sociologia.
Aldea cerca di sapere dall'ambasciatore qual'e' la situazione politica sul pianeta.
Intanto in infermeria la situazione tra gli alfani e i caitiani non e' affatto tranquilla, e solo il deciso intervento di Liam permette ad Alicatis di lavorare senza problemi.

Diario 016: T'eyan
Aldea ordina di allontanarsi immediatamente, ma e' troppo tardi; gli alfani hanno scoperto la fuga dei prigionieri e hanno circondato la Minerva.
Aldea affronta il loro comandante, e gli fa presente che anche l'ambasciatore federale e' a bordo e che i federali non lascerebbero impunita l'aggressione contro un loro rappresentante. Gli alfani, a denti stretti, lasciano andare la Minerva e rinunciano all'inseguimento.
Piu' tardi, in infermeria, la dottoressa Alicatis informa Aldea sulle condizioni dei pazienti. Triseide e' ormai fuori pericolo, ma solo grazie ad un trapianto di cellule linfatiche donate da T'eyan. La malattia della giovane e' stata causata da una delle medicine dei sacerdoti, che era stata preparata usando il midollo spinale di un caitiano affetto dalla sindrome di Kan. Anche i due caitiani sono ormai sulla via della guarigione, almeno fisicamente.



:: Missione 008: La Libera Organizzazione Maddaki

Periodo dal 22/12/2384 al 01/07/2385

Diario 001: Dirk
Dirk Sandeker
e Kasut, due uomini della Libera Organizzazione Maddaki, sono diretti a Risa, per una sospirata vacanza, quando incontrano la Valente, comandata da Manaar, con a bordo Toshiro Onikawara e la numerosa famiglia di Kasut. Dirk e Kasut devono rassegnarsi a passare la loro vacanza insieme a loro.
Alcuni mesi piu' tardi Aldea si incontra in un bar con Toshiro Onikawara e Dirk Sandeker, per acquistrare navette e armi. Sono interrotti dal federale
Zhep Korkon, ma Dirk lo mette fuori combattimento con un aggeggio prodotto dalla sua organizzazione.

Diario 002: T'eyan
In seguito agli accordi stretti con la Maddaki, i pirati hanno la possibilita' di verificare la merce che intendono acquistare sotto la guida di Dirk e di altri due istruttori.
Durante un test su alcuni dei workbee, consistente nel colpire un bersaglio in una fascia di asteroidi, K'Tar osa troppo e il suo workbee viene colpito da un frammento di roccia e di ghiaccio che lo ferisce; ma prima che un grosso meteroite colpisca il piccolo velivolo, ormai senza controllo, K'Tar viene teletrasportato sulla Minerva.

Diario 003: Dirk
Dirk prende con filosofia la perdita del workbee, nonostante le rimostranze del suo collega Kasut. Lanaari, il terzo componente del gruppo inviato dalla Maddaki, con il suo programma Cyd sonda il computer della Minerva
Quattro oggetti, che erano nascosti tra gli asteroidi, si agganciano allo scafo della Minerva. K'Tar, nonostante non si sia ancora ripreso completamente dal precedente incidente, si impadronisce di un workbee, ma viene catturato e riportato indietro da Kasut. Intanto con altri due workbee Dirk e Lanaari danneggiano gravemente le navette assalitrici, che pero' esplodono prima di essere catturate.

Diario 004: Aldea
Gli oggetti agganciati alla Minerva, che somigliano a dei ragni ad otto zampe, cominciano a corrodere la corazza della nave. Aldea ordina a Sorellina di elettrizzare lo scafo, e questo distrugge gli assalitori. Scandagliando lo spazio alla ricerca dei misteriosi nemici, Sorellina rileva che l'orbita di trentatre' asteroidi e' insolita.

Diario 005: Dirk
Nascosta nella fascia di asteroidi c'e' una nave ferengi, comandata dal Daimon Kop. La sua missione e' quella di impossessarsi del computer della Minerva. Sorellina cerca disperatamente di difendersi dall'attacco, e viene in questo aiutata da Cyd. Aldea pensa che siano Dirk ed i suoi ad aver attaccato Sorellina, ma Dirk, pur ammettendo l'intrusione nei sistemi della nave, protesta la sua estraneita' e offre ai pirati il suo aiuto.

Diario 006: T'eyan
Mentre Cyd rimane a difendere Sorellina, Kasut, K'Tar, T'eyan con Lazarus e Dirk con Ilya, a bordo dei quattro Workbee rimasti, escono alla ricerca della nave che li sta attaccando.
T'eyan ha un'intuizione che si rivela esatta. Uno degli asteroidi non e' reale, ma un ologramma. Dirk quando vede T'eyan puntare verso la roccia crede che abbia perso il controllo della navetta e tenta di fermarla, ma quando la vede oltrepassare l'illusione, la segue, in tempo per vedere una nave ferengi che trascina dentro di se' il workbee di T'eyan, con un raggio traente.

Diario 007: Dirk
Zhep Korkon e' sulla base 375, a colloquio con l'ammiraglio Panjari. Zhep e' alla caccia della Drakan, uno dei precedenti nomi della Minerva, dopo aver letto i rapporti della Parsifal e della Waterloo. Uno dei suoi agenti si e' messo in contatto con l'orioniano Korath

Diario 008: Aldea
Approfittando della confusione Weaver fugge con la MorganA ma, nascosto sulla navetta, c'e' Gas.

Diario 009: T'eyan
K'Tar e Kasut partono all'attacco della nave ferengi, per impedire che il workbee di T'eyan venga catturato. Mentre Dirk, sotto la minaccia di Ilya, si appresta a aiutarli, uno dei due workbee viene colpito e distrutto.

Diario 010: Dirk
Il workbee colpito e' quello di K'Tar. Dirk rischia di schiantarsi contro la nave ferengi, ma grazie all'intervento di Kasut evita lo scontro.
Dirk aggancia il suo workbee al punto piu' vulnerabile della nave nemica e, dopo aver convinto la diffidente Ilya ad allontanarsi con Kasut, fa saltare la paratia.
Kasut e Ilya entrano dal varco, un paio di ferengi tentano di fermarli ma l'attacco a sorpresa di Dirk consente loro di sopraffarli. I tre vanno alla ricerca di T'eyan e di Lazarus, ma finiscono in mezzo ai loro nemici.
Sulla Minerva Lanaari e Modred non riescono a ripristinare i sistemi, ma Cyd si trasferisce nel computer di bordo e riesce a riattivarli parzialmente.

Diario 011: Dirk
Dirk, Kasut e Ilya, dopo essere stati incatenati tra di loro, incontrano l'orioniano che comanda la nave ferengi, che dimostra di essere bene informato sul conto di Dirk e sui motivi che lo hanno portato sulla Minerva. L'orioniano non nasconde che il suo obiettivo e' quello di impadronirsi della Minerva, ma soprattutto del suo particolare computer. L'allarme lo interrompe. La Minerva, che ormai ha scoperto il trucco dell'asteroide ologramma che nasconde la nave ferengi, si sta avvicinando.
Le luci si spengono all'improvviso. L'orioniano ordina ai due ferengi
Rok ed a Pator di andare a controllare che succede, rimanendo cosi' da solo con i prigionieri.
Kasut usa la particolare caratteristica della sua razza di poter estendere le ossa, per ridurre lo spessore dei polsi e liberarsi cosi' dalle catene, e attacca l'orioniano.
Quando la luce torna l'orioniano riesce ad estrarre il suo disgregatore, ma prima che riesca a sparare a Kasut, T'eyan, che e' venuta in loro aiuto, lo immobilizza con la presa vulcaniana. Dopo che Dirk e Ilya sono stati liberati dalle catene, raggiungono Lazarus, rimasto di guardia, e riescono ad impadronirsi di una delle navette.
Stanno per decollare quando inaspettatamente arriva K'Tar, che pensavano fosse morto in seguito alla distruzione del suo workbee. Si fermano per farlo salire a bordo, ma l'orioniano, invece di fuggire con loro, lancia una granata a concussione dentro la navetta, stordendo i suoi occupanti.
La Minerva, che era arrivata a distanza di teletrasporto, riesce a riportare sulla nave Lazarus, Ilya e Kasut, ma T'eyan e Dirk rimangono prigionieri.

Diario 012: Aldea
Appena Kasut si riprende, racconta ad Aldea quello che e' successo e il tradimento di K'Tar. La donna non ha il tempo di stupirsi che K'Tar stesso la chiama dalla nave ferengi. L'orioniano le rivela che si era unito ai pirati solo per spiare Jolar'Nat e scoprire i suoi piani. Dopo la fuga del precedente capitano della Steamrunner, aveva raccontato ai suoi mandanti del virus informatico Sorellina e dei cambiamenti che aveva operato sul computer di bordo. Loro si erano dimostrati molto interessati, cosi' era rimasto sulla nave. K'Tar intima ad Aldea di arrendersi, o T'eyan e Dirk ne pagheranno le conseguenze, ma la donna rifiuta decisamente.

Diario 013: T'eyan
Quando T'eyan riprende i sensi, scopre di essere appesa per i polsi con delle manette. Dirk, gia' sveglio, e' nella stessa situazione. Non sono soli. Con orrore T'eyan riconosce nel terzo prigioniero, accecato e con il corpo piagato dalle ustioni e dalle torture, il suo ex capitano, Jolar'Nat.
Croogot, il suo ex padrone, e' riuscito a catturarlo e a vendicarsi del suo schiavo ribelle, ma prima che possa riservare lo stesso trattamento, o peggio, alla vulcaniana, la Minerva attacca, e Croogot e' costretto a rimandare.

Diario 014: T'eyan
T'eyan racconta a Dirk che Jolar'Nat, quando era schiavo di Croogot, era riuscito a fuggire insieme a un klingon di nome Babel. Per liberarsi i due avevano causato il cortocircuito dei chips neuronali con cui gli orioniani controllavano gli schiavi, non solo dei loro ma di quelli di tutto il mercato, dando il via ad una sanguinosa rivolta. Croogot era stato ritenuto direttamente responsabile, ed aveva perso ogni speranza di diventare capo degli schiavisti della Confederazione di Orione.
T'eyan pensa che Jolar'Nat avesse nascosto qualcosa nei file di bordo della Minerva, e che per una ragione o per l'altra non sia riuscito a recuperarla o a cancellarla, e che questa cosa interessi Croogot.
Nel frattempo Lazarus, Modred e Ilya si sono nascosti su un asteroide, utilizzando le tute EVA della Maddaki. Quando la nave ferengi, all'inseguimento della Minerva, e' abbastanza vicina, Lazarus e Modred l'abbordano, lasciando Ilya di retroguardia.
L'attacco della Minerva ha costretto la nave ferengi a utilizzare tutta l'energia non indispensabile, e quando tutto attorno a loro svanisce, Dirk e T'eyan scoprono di trovarsi su un ponte ologrammi; oltre alle catene che li imprigionavano anche il corpo torturato di Jolar'Nat e' scomparso. Ma la speranza che Jolar'Nat non fosse mai caduto nelle mani di Crogoot e' di breve durata.
K'Tar, che e' venuto per portare i prigionieri in plancia, racconta loro che l'ologramma e' una registrazione, e che Babel e' stato ucciso quando Croogot ha catturato Jolar'Nat.
K'Tar rivela che ha un motivo personale per odiare Jolar'Nat; sua madre e' stata uccisa proprio dall'ex capitano durante la rivolta degli schiavi.

Diario 015: Dirk
Mentre la battaglia tra le due navi continua, Lazarus e Modred tentano di raggiungere e liberare i loro compagni.
Nel frattempo la MorganA, che era rimasta nascosta tra gli asteroidi, viene scoperta dalla USS Redemption. A bordo della nave federale c'e' Zhep Korkon, che intima a Gas ed a Weaver di arrendersi.

Diario 016: Aldea
Weaver riesce a mettersi in contatto con la USS Redeption e si fa riconoscere da Korkon, che era stato suo vicecapo della sicurezza sulla Princess. La MorganA viene tratta a bordo della Redemption. Sorellina assume le sembianze di Pk, l'ologramma che aveva conosciuto durante la sua avventura sulla Princess e, facendosi passare per lei, spiega a Zhep che Weaver non e' totalmente in se' e che ha bisogno di cure.
Weaver ordina che Gas sia chiuso in una cella di sicurezza, e pretende il comando della Redemption. Zhep, preoccupato per il suo stato di salute, finge di concederglielo.

Diario 017: T'eyan
L'arrivo della nave federale porta lo scompiglio sulla nave ferengi. Croogot decide di andarsene con una navetta insieme a K'Tar portando con se' i pirati prigionieri, ma il Daimon Kop lo uccide a tradimento e poi contatta la nave federale, dicendo che sono stati attaccati dai pirati e chiedendo il loro aiuto. Da parte sua, Aldea, che ha intercettato la comunicazione, chiede a sua volta l'assistenza della Redemption accusando la nave ferengi di averli attaccati.
Zhep, confuso dalla doppia richiesta di aiuto, cerca di sapere da Weaver la situazione. L'ex capitano conferma che sono stati i ferengi ad attaccare per primi, ma poi cade in preda alla confusione. Zhep ordina al dottor
V'Lar di visitarlo. Weaver ha un attacco di panico e cerca di ribellarsi, ma Zhep e il dottore riescono a sopraffarlo.
Tornata la calma, Zhep ordina a
Tyrrel di comunicare ad entrambe le navi di cessare le ostilita' e di venire sulla Redemption di persona per chiarire le cose.
Sorellina riesce a parlare con Gas, utilizzando i sottosistemi di comunicazione interna. E' bloccata sulla MorganA e gli unici posti in cui puo' materializzarsi come ologramma sono il ponte ologrammi e l'infermeria. Gas le chiede di raggiungerlo in infermeria, e per farsi ricoverare simula un tentativo di suicidio tagliandosi le vene con gli artigli.
V'Lar visita Weaver e scopre che gli e' stata somministrata una droga che gli ha gravemente danneggiato il cervello. Non esistono cure, e V'Lar deve togliere a Weaver ogni speranza di rientrare in servizio.
Modred e Lazarus, dopo aver sopreso e ucciso K'Tar nell'hangar navette, scoprono che Croogot e' morto e che la Redemption si prepara ad abbordare la nave ferengi. Dopo aver scoperto che la navetta che i due orioniani avevano preparato per la fuga contiene un cospiquo bottino, decidono di non far ritorno sulla Minerva, e di andare a godersi quelle ricchezze insieme a Ilya su Risa.

Diario 018: Dirk
L'arrivo sulla Redemption dei due capitani non chiarisce affatto la situazione. Zhep e' sicuro che sia Aldea che il Daimon Kop stiano mentendo, ma la cosa per lui e' di secondaria importanza. Con la scusa di offrire assistenza tecnica ha mandato i suoi uomini sulla Minerva.
I federali si accorgono subito delle anomalie presenti nel computer di bordo della nave pirata.
Cyd, che si e' nascosto nel backup del sistema ambientale, informa Liam e Kasut che ha rilevato tracce di Sorellina sia sulla MorganA che sulla nave ferengi.
Zhep si mette in contatto con il suo vecchio amico
Kalgvoras e gli chiede di fare indagini sia sulla Minerva che sulla nave ferengi Alto Profitto. Gli chiede anche quale e' lo stato attuale della Princess e del suo equipaggio, e in particolare di PK.

Diario 019: T'eyan
John Chricton
, ingegnere capo della USS Redemption, uno dei federali saliti a bordo della Minerva, cerca le tracce dell'intelligenza artificiale della nave nel computer di bordo, ma non trova nulla. Zhep gli ordina di recuperare tutto quello che puo', e di rimanere a bordo il piu' possibile, allungando i tempi di riparazione, mentre lui prosegue le indagini sugli equipaggi di entrambe le navi. Non sanno che i pirati intercettano le loro comunicazioni.
Sulla Redemption, Sorellina si mette in contatto con Aldea e l'aggiorna sulla situazione. Aldea chiede a Zhep di essere condotta in infermeria, per verificare le condizioni dei suoi uomini.
Sorellina la precede, e approfittando degli emettitori olografici dell'infermeria, assume l'aspetto di una ragazza. Dirk, quando Sorellina si fa riconoscere da lui, le chiede di liberarlo dal campo di contenimento che lo tiene legato al letto.

Diario 020: Aldea
Una tempesta formatasi all'improvviso investe la zona, inghiottendo la Redemption. Anche la navetta con a bordo Lazarus e Modred viene travolta, prima che i due riescano a recuperare Ilya, rimasta su uno degli asteroidi.
La Redemption non riesce a manovrare perche' la tempesta interferisce con i suoi sistemi. Alla fine si trova in una zona di calma, al centro della tempesta. Non sono soli. A poca distanza da loro c'e' una vecchia nave, la Libera Nos.
Ilya, che aveva perso ogni speranza di sopravvivere, si risveglia a bordo della Libera Nos, ospite o forse prigioniera del suo capitano,
Barent Fokke.

Diario 021: Aldea
La Minerva tenta inutilmente di raggiungere La Redemption, alla fine decide di rimanere nei paraggi. L'Alto Profitto, al contrario, abbandona il suo comandante e si allontana, dopo aver sopraffatto e scaricato sull'asteroide piu' vicino i federali che erano stati costretti a far salire a bordo.
Zhep manda il tenente
Orobei con una squadra sulla Libera Nos, ma vengono attaccati, e la Redemption viene abbordata.
Aldea approfitta della confusione per liberare i suoi e scappare. Mentre seguono Gas verso l'hangar dove si trova la loro navetta assistono all'uccisione del Daimon Kop da parte di uno degli assalitori, con cui il ferengi ha cercato di trattare. Quando raggiungono la navetta trovano Weaver ad aspettarli. L'ex capitano ha deciso di tornare con loro, piuttosto che finire i suoi giorni in un ospedale.
Ilya, temendo per la sua vita, seduce Barent Fokke. L'uomo la libera, teletrasportandola sulla navetta di Lazarus e Modred. Per una strana coincidenza la tempesta si dissolve. Lazarus, scherzando, ipotizza che Fokke sia l'olandese volante di cui parla un'antica leggenda terrestre, condannato a vagare sulla nave fantasma Libera Nos fino a quando non avesse trovato l'amore, e che Ilya abbia spezzato la maledizione.
I tre vengono raggiunti dalla MorganA, nel cui computer si trova ancora Sorellina. Aldea ha capito che non faranno ritorno sulla Minerva e ha concesso all'IA di andarsene con la sua creatrice.
Dopo qualche settimana Aldea si incontra in segreto con l'ammiraglio Xandar. Gli consegna il capitano Weaver e ottiene la sua ricompensa.

Diario 022: Lanaari
Lanaari torna in possesso del suo vecchio diario e ripercorre la sua vita.



:: Missione 009: Prison Break

Periodo dal 03/09/2385 al 03/09/2386

Diario 001: Aldea
Aldea ha portato la sua nave, la Minerva, sulla stazione indipendente di Almira per eseguire le riparazioni necessarie. I tecnici della stazione trovano nel computer di bordo un'area a cui non riescono ad accedere. Aldea sospetta che Jolar'Nat abbia nascosto proprio li' le misteriose infomazioni che i suoi nemici stavano cercando.
Durante la sua permanenza sulla stazione, Aldea conosce
Lily, una Mewoyana che vive sulla stazione dopo l'incidente che ha distrutto la sua nave, la Kayen, e pensa di ingaggiarla insieme ai suoi compagni.

Diario 002: Lanaari
Lanaari, accompagnata da Gas, torna alla sede della Maddaki per prendere quello che Aldea ha richiesto, oltre a cose che non erano nella lista. Scoperta da Onikawara gli rivela che ha intenzione di imbarcarsi con Aldea.

Diario 003: T'eyan
T'eyan, su incarico di Aldea, raggiunge un remoto avamposto in una colonia federale al margine della zona smilitarizzata, per contattare Farouk, un contrabbandiere, che e' stato rinchiuso nel campo di prigionia romulano di Dahaan. Lo cerca in un bar di cui e' in parte proprietario, e dopo uno "scambio di idee" con alcuni dipendenti del locale, lascia al barista un comunicatore per Farouk, chiedendogli di contattarli.

Diario 004: Aldea
Aldea, parlando con Farouk, scopre che SonMot e altri pirati catturati durante l'attacco a Togartu, il planetoide che era la base dei pirati della Fratellanza, sono rinchiusi proprio a Dahaan. Farouk le dice anche il nome della guardia che ha corrotto per fuggire.

Diario 005: Lanaari
Lanaari e Gas tornano a bordo della Minerva e si presentano a rapporto da Aldea. La donna e' impegnata nel vano tentativo di decifrare i file trovati nascosti nel computer della nave. Lanaari si dimostra in grado di decodificarli e Aldea la recluta.

Diario 006: Dirk
Toshiro Onikawara contatta Dirk Sandeker, che si trova ancora a bordo della Minerva, e gli chiede di rimanere ancora con i pirati per vegliare sulla figlia adottiva Lanaari.
Farouk mette al corrente un misterioso orioniano dell'interesse di Aldea per il campo di prigionia di Dahaan e per SonMot.

Diario 007: T'eyan
Con le poche informazioni a disposizione che hanno trovato sul campo di prigionia romulano di Dahaan, Aldea ed i suoi uomini studiano un piano per liberare SonMot.
La missione si presenta impossibile. Il campo di prigionia di Dahaan e' una stazione spaziale, un tempo destinata a uso commerciale. La base e' circondata da asteroidi di ghiaccio scuro e da parecchie boe di segnalazione. Solo uno dei quattro ganci d'attracco e' operativo e le uniche navi autorizzate ad attraccare sono tre vecchi ma ben armati falchi da guerra usati per il trasporto detenuti.
La stazione, che orbita attorno al pianeta Dahaan II, ricchissimo di minerali, e' utilizzata come base estrattiva. I prigionieri sono costretti a lavorare le rocce grezze che vengono teletrasportate direttamente dal pianeta. I minerali ricavati, una volta al mese, sono teletrasportati da un'area ad atmosfera zero in cui nessuno potrebbe sopravvivere, su un cargo civile. Durante questa operazione di carico tutti i prigionieri sono chiusi nelle loro celle.
Dirk Sandeker espone il suo piano: T'eyan si fara' arrestare e si mettera' in contatto con la persona da liberare, e poi aggiunge ridendo che sara' il conte di Montecristo a farli evadere.

Diario 008: Vari
I pirati continuano a discutere nel tentativo di trovare un piano efficace per liberare SonMot. Alla fine decidono di chiedere la collaborazione dei ferengi che commerciano abitualmente con la stazione. I ferengi sono in possesso del relitto di uno scafo Jem'Hadar, destinato alla demolizione.

Diario 009: Aldea
T'eyan si avvicina alla stazione dove si trova il campo di prigionia. E' nascosta a bordo di una navetta della Maddaki, agganciata al relitto dello scafo Jem'Hadar trainato dalla nave dei loro temporanei alleati ferengi.

Diario 010: Lanaari
I pirati seguono con il fiato sospeso le manovre di avvicinamento, fino a quando la vulcaniana raggiunge la stazione.

Diario 011: T'eyan
I romulani agganciano alla stazione lo scafo Jem'Hadar portato capitano ferengi Vaas.
Lomak, il direttore della prigione, sale a bordo del relitto insieme ai suoi uomini. Vaas gli mostra un contenitore contenente piccolo mutaforma, che al contrario di altri tre, e' miracolosamente sopravvissuto.
Lomak pensa di consegnare il mutaforma alla Tal' Shiar, per ottenere come ricompensa il sospirato trasferimento e una promozione, cosi' accetta le condizioni e il prezzo del ferengi.
T'eyan ascolta la conversazione, agganciata all'esterno della stazione. Il loro piano finora e' riuscito. Vaas e' riuscito a far credere a Lomak che il mutaforma e' reale, mentre e' un semplice ologramma. Ora lei salira' sulla nave civetta dal portellone di carico e poi uscira' al seguito degli uomini di Lomak infiltrandosi nella stazione.

Diario 012: Aldea
C'e' un imprevisto. Uno dei pirati prigionieri, Vassili, che lavora come cuoco, riconosce T'eyan e pensa che sia venuta a liberarli tutti.

Diario 013: Dirk
T'eyan cerca di risolvere il problema di Vassili. Intanto Lomak decide di andare a vedere il piccolo mutaforma.

Diario 014: Aldea
Lomak torna sullo scafo Jem'Hadar, ma non e' solo. Uno dei suoi uomini, Jaro, lo ha seguito, e si rivela come appartenente alla Tal Shiar.
SonMot nella sua cella medita vendetta.

Diario 015: Aldea
T'eyan, grazie a Vassili, incontra SonMot e insieme studiano un piano per far evadere il pirata e i pochi sopravissuti del suo equipaggio.
Usando uno dei veleni di Aldea simulano un'epidemia tra i prigionieri e approfittano della confusione per imbarcarsi sulla nave ferengi utilizzando un dimenticato tunnel di servizio.
Jaro scopre la loro fuga, ma ordina a Lomak di lasciarli andare. SonMot e' a conoscenza di alcune informazioni che possono portare alla scoperta del mitico tesoro di
Flint, ma parte del segreto era custodito dal suo amico Jolar'Nat, e Jaro spera che una volta libero SonMot recuperi le informazioni mancanti e lo conduca al tesoro.
SonMot, arrivato sulla Minerva, racconta ad Aldea ed ai suoi compagni la storia del tesoro di Flint.
L'orioniano rivela ad Aldea che ha intenzione di vendicare i pirati uccisi dai romulani durante l'attacco a Togartu e quelli morti sulla stazione di Dahaan, prima di cercare il tesoro, e chiede alla donna di unirsi a lui. Aldea rifiuta e le loro strade si dividono.



:: Missione 010: Trasporto eccezionale

Periodo dal 10/05/2389 al 01/12/2390

Diario 001: T'eyan
Aldea, il capitano della nave pirata Minerva, torna sul pianeta BlackHeart in cerca di uomini e lavoro.
Tramite Celeste, una vecchia conoscenza che lavora come barista al Bleeding Rose, accetta l'incarico di due misteriosi rettiloidi,
Atorn e Galan di rintracciare una certa Patros.
Imbarcati i due rettiloidi sulla Minerva, i pirati intercettano la scia della nave di Patros che li porta fino al terzo pianeta di un sistema con una nana rossa.
Sul desolato pianeta ricoperto di ghiaccio non ci sono segni di vita, se si esclude una lieve traccia organica.
Aldea, T'eyan, Atorn e Galan scendono laggiu' e trovano il relitto della nave. Esplorandola trovano le tracce di un'esplosione interna e il cadavere di Patros al posto di comando. Non ci sono superstiti. T'eyan nota che Patros assomiglia molto ad Aldea e che la donna e' turbata, anche se tenta di nasconderlo. Intanto Atorn e Galan si allontanano di soppiatto.

Diario 002: Lanaari
Atorn e Galan cercano di raggiungere la stiva, ma Aldea e T'eyan li precedono.
I rettiloidi sono costretti a spiegare la natura dell'incarico che avevano affidato a Patros: trasportare un carico di uova non fecondate sul loro pianeta per potersi riprodurre.
C'e' un'altra fazione interessata alle uova e temevano che Patros fosse scappata per venderli al miglior offerente.
I due gruppi si accordano: ai rettili le uova, ai pirati il resto del carico.

Diario 003: Aldea
Fortunatamente le uova sono intatte e vengono trasportate sulla Minerva con una navetta, che Atorn e Galan reputano piu' sicura del teletrasporto. Ma il giorno dopo si verifica un piccolo incidente. Atorn vede Gas che si prepara uova e pancetta e inorridito da quello che ritiene un infanticidio lo aggredisce, ma Gas ha la meglio.

Diario 004: P'otleth
Il romulano P'otleth si imbarca clandestinamente sul cargo mercantile Valarin. Durante la navigazione viene scoperto, ma riesce a fuggire a bordo di una scialuppa di salvataggio.

Diario 005: Dirk
La Minerva viene avvicinata dalla nave del rettiloide Magrod, che scambia Aldea per Patros e pretende la consegna delle uova. Aldea, tra lo sconcerto di Atorn e Galan, accetta.

Diario 006: T'eyan
Come d'accordo i pirati teletrasportano le uova sulla nave Garuden, ma i rettiloidi ne approfittano per teletrasportare a loro volta sulla Minerva un umanoide come "regalo" per Patros. Chi e' veramente? Karas il traditore assoldato dal misterioso Lhek per sabotare la Seventeen, la nave di Patros, oppure Aidan, l'amante di Patros salvatosi dal naufragio? Nel frattempo, sulla nave Garuden, il rettiloide Tahll cerca di aprire uno dei contenitori delle uova, ma questo si surriscalda ed esplode, ustionandolo gravemente.

Diario 007: Lanaari
L'esplosione uccide Tahll e danneggia gravemente l'astronave di Magrod, ma non abbastanza da impedirle di attaccare la Minerva.
I pirati sono in difficolta'. Lanaari convince Aldea a lasciarle attivare un dispositivo sperimentale che ha preso da uno dei laboratori del suo padre adottivo. Il congegno dovrebbe provocare una distorsione nello spazio che renderebbe invisibile la Minerva il tempo necessario per riparare i danni.

Diario 008: Aldea
Grazie al dispositivo attivato da Lanaari, i pirati hanno un po' di tregua e possono riparare i danni alla nave, ma quando il dispositivo viene disattivato si trovano sulla rotta della nave di Patros, inspiegabilmente di nuovo integra.

Diario 009: P'otleth (Prima Parte)
La Minerva viene colpita di striscio dalla Seventeen e molti rimangono feriti. Tra di loro c'e' anche P'otleth, che perde i sensi.

Diario 012: T'eyan (Prima Parte)
La Seventeen torna all'attacco, decisa a speronare la Minerva, ma Aldea ordina di mantenere la rotta. Con evidente sollievo di tutto l'equipaggio la Seventeen devia all'ultimo secondo, evitando l'impatto. Patros apre un canale con la Minerva. Dice che sa che vengono da un'altro universo, anche perche' Aldea in questo e' stata uccisa cinque anni prima.

Diario 009: P'otleth (Seconda Parte)
Quando P'otleth riprende i sensi viene a sapere che, secondo gli ingegneri, il dispositivo di Lanaari li ha fatti finire in un universo parallelo dove l'Impero Romulano e la Federazione sono alleati, almeno cosi' dicono gli occupanti di una navetta di ricognizione che i pirati hanno catturato. P'otleth, andato a vedere i prigionieri, si trova di fronte ad un individuo identico a se stesso.

Diario 011: Stilgar
Parlando con Aldea, Stilgar capisce che forse non ha intenzione di tornare nel loro universo. Preoccupato cerca di scoprire cosa ne pensano Lanaari e Sandeker.

Diario 010: Dirk
Mentre Magrod e i suoi compagni cercano di calcolare quando la Minerva e la Seventeen riappariranno per distruggerle, i pirati, nell'altro universo, hanno un grosso problema, qualcosa sta assorbendo tutta l'energia della nave. Lanaari ritiene che non sia colpa del suo dispositivo, dato che l'ha spento e sganciato dal nucleo della nave. Nel frattempo Patros e' salita a bordo della Minerva.

Diario 012: T'eyan (Seconda Parte)
Aldea porta Patros e uno dei suoi uomini, Neal, a vedere i prigionieri romulani. Nel settore detenzione Patros si trova davanti i due Garuden, che stupefatti vengono informati del fatto che si trovano in un'altro universo. I romulani prigionieri vengono dalla nave Condor, un Incrociatore di classe D'deridex. T'eyan ipotizza che stessero aspettando proprio la Seventeen, utilizzando le navette per coprire un'area maggiore e avere piu' possibilita' di intercettarla. Aldea decide di nascondersi all'interno della nebulosa per riparare i danni, per avere un po' di tempo per capire come vanno le cose in quell'universo, e soprattutto se c'e' veramente qualche legame tra le uova e i romulani. Ma prima rivela a Patros che a bordo c'e' un altro prigioniero che lei dovrebbe conoscere...

Diario 013: Lanaari
Patros incontra Karas/Aidan e rassicura Aldea. In questo universo era al fianco di Aldea, quindi probabilmente era amico/amante dell'altra Patros nell'altro.
In Lanaari si accende la speranza di rivedere i suoi cari, morti da tempo, e quando Stilgar insiste sulla necessita' di tornare nel loro mondo reagisce malamente. Gas appoggia la tesi del dottore. Loro non appartengono a quell'universo, chi e' morto nell'altro non e' detto che sia vivo in questo.

Diario 014: Dirk
Lanaari vorrebbe andare alla ricerca dei suoi genitori in quell'universo, ma Aldea lo ritiene troppo pericoloso.
Sulla nave cominciano ad accadere cose insolite. Aldea sente la voce di Sorellina, il computer senziente che un tempo era l'anima della nave, e Gas nota qualcosa di insolito nei sistemi di bordo.

Diario 015: Frankie
Qualcuno o qualcosa interferisce con i sistemi della Minerva, ma i sistemi diagnostici non riescono a rilevare nulla. Lanaari sviene in plancia dopo aver letto qualcosa sulla sua console e viene soccorsa da Dirk. Patros, dalla Seventeen, rileva parecchie anomalie sui sistemi della nave pirata e avverte Aldea. La situazione a bordo della Minerva precipita rapidamente. Aldea ha un malore, T'eyan ordina che la reclusione del nuovo motorista, Frankie Shoots, sia sospesa e che l'uomo sia messo subito al lavoro. Patros ordina a Koleman, uno dei suoi uomini, di organizzare una squadra e di tentare di salire a bordo della Minerva, ed a Jorie di mantenere le comunicazioni con l'altra nave.

Diario 016: T'eyan
La situazione a bordo della Minerva precipita. La nave fa fuoco contro la Seventeen, fortunatamente senza danneggiarla. Shoots prende la decisione di espellere il nucleo per poter sostituire i sistemi isolineari con il sistema duotronico di supporto. Mentre tutti sono semicongelati e semisvenuti per la momentanea assenza dei sistemi di supporto vitale, in plancia sentono le voci di Sorellina e di Cyd.
Passata l'emergenza il dottore ipotizza che si sia trattato di un'allucinazione collettiva. Aldea e' di opinione contraria. Per Lanaari invece la spiegazione e' che la Lanaari di quell'universo oppure suo fratello Manaar abbiano tentato di introdursi nei sistemi della Minerva con un clone di Cyd, l'intelligenza artificiale creata da Lanaari stessa.
Ma i guai non sono finiti. Mentre il ripristino dei sistemi e' ancora in corso la Seventeen segnala loro l'avvicinamento di un falco da guerra modello D'eridex, lo stesso a cui appareneva la navetta di ricognizione che i pirati hanno catturato.

Diario 017: Lanaari
Lanaari cerca di capire chi sia il creatore del Cyd di quell'universo. E' sicura che il programma sia arrivato dalla Seventeen, ma a Patros i nomi Manaar, Valente, Onikawara e Shauß non dicono nulla, e non conosce nessuno che risponda alla descrizione di Manaar. Aldea chiede a Patros di allontanarsi per evitare che la Seventeen sia coinvolta con i romulani; si incontreranno piu' tardi in un luogo concordato.
Mentre Shoots finisce di ripristinare i sistemi della Minerva, Lanaari continua l'analisi del programma; con sua sorpresa trova tracce di modifiche di una persona sconosciuta, una persona in quel momento e' connessa e che si trova a bordo della Minerva... E' forse Aidan/Karas che, chiuso nel suo alloggio e' riuscito a manomettere una consolle e sta aspettando l'occasione per vendicarsi?

Diario 018: Aldea
Aldea sconvolge tutti con una clamorosa rivelazione: Il dottor Stilgar ha scoperto che tutta la materia organica a bordo della Minerva si sta degradando, compresi i loro corpi, e che non potranno sopravvivere a lungo in quell'universo. Lanaari, con la collaborazione di Aidan, riesce a riportare la Minerva nel loro universo, ma quattro giorni prima, proprio quando la Seventeen sta per precipitare. Aidan sale a bordo della nave e riesce ad evitare lo schianto. Ci rimette la vita, ma cosi' facendo salva anche il se stesso di quella linea temporale.

Diario 019: Dirk
Due giorni dopo Dirk e' in plancia mentre i pirati e Patros stanno studiando una strategia in attesa dell'apparizione della nave ferengi. Dirk si sente male e viene portato d'urgenza in infermeria. Intanto una nave si avvicina ma, come Dirk cerca di anticipare, non e' una nave nemica, ma la Minerva stessa.

Diario 020: Aldea
In infermeria Dirk riprende i sensi e trova Khetta a vegliarlo. Quando chiede della nave ferengi e dell'altra Minerva, il dottor Stilgar e Khetta si mostrano molto sorpresi. Dirk e' rimasto svenuto dal loro ritorno dall'altro universo, sono partiti subito per scortare la Seventeen verso il pianeta dei rettiloidi, e non hanno mai incontrato una nave ferengi e neppure una copia della Minerva.
Lanaari trova una spiegazione ai diversi ricordi di Dirk. Secondo lei quando sono passati da un universo all'altro hanno attraversato brevemente molti altri universi, e Dirk puo' aver conservato ricordi di eventi accaduti in uno di essi.
Arrivati sul pianeta Golberas, Patros scopre che
Garent, il capo supremo dei Gradon, non vuole pagarla fino a che le uova non saranno schiuse, ovvero tra un anno.
Nel frattempo Gas e' incaricato di portare all'inceneritore il carico di uova che era sulla Minerva, insieme al suo pesce e ad altri alimenti andati a male, ma durante il tragitto incontra
Kessur, il capo supremo dei Garuden che, in cambio di una barra di latinum, lo convince a portare un carico diverso all'inceneritore ed a lasciargli le uova.
Circa un anno dopo Aldea riceve un messaggio da parte di Patros. Ci sono problemi con i Gradon e con i Garuden e le serve il suo aiuto.

Diario 021: P'otleth
Aldea raduna la ciurma e comunica loro che andranno su Golberas. Nel frattempo, nell'ufficio di Kessur una delle uova sta schiudendosi...

Diario 022: Stilgar
Dall'uovo di Kessur e' uscito un piccolo Draken. Spaventato ordina che le altre uova siano conservate al freddo per evitare che si schiudano. Kessur e' convinto che i Gradon vogliano usare i Draken per distruggerli. Contatta Lhek e gli chiede aiuto.

Diario 023: Dar'yana
A bordo della Minerva, la dottoressa Dar'yana Mosienko si ricorda di aver gia' sentito parlare dei Garuden e dei Gradon in alcuni messaggi tra suo padre e un collega ingegnere genetico dove si parlava di un progetto "theta" riguardante la manipolazione genetica di forme rettiloidi.

Diario 024: T'eyan
Dar'yana racconta ad Aldea quello che ha scoperto. L'esistenza di un luogo misterioso, Santiago, in cui venivano fatti esperimenti di Eugenetica illegali. Ha trovato degli accenni a quel posto tra gli appunti di suo padre, che probabilmente ha lavorato li'. Dar'yana e' convinta che gli abitanti di Golberas abbiano avuto a che fare con quel luogo. Aldea pensa che la Federazione pagherebbe bene per sapere dove si trova quel laboratorio, ed ha intenzione di scoprirlo.
Quando la Minerva e la Seventeen raggiungono il pianeta Golberas, T'eyan, Aldea e P'otleth scendono per incontrarsi con il misterioso Lhek, dopo aver raggiunto Aidan, che li ha preceduti. Lhek dice loro che i Gradon non hanno piu' navi ne' denaro, mentre i Garuden hanno abbastanza oro per pagarli, se li aiuteranno a distruggere le uova geneticamente modificate che Patros ha consegnato ai loro nemici. Le definisce un'arma, non un mezzo per assicurare la discendenza del clan rivale.
Nel frattempo, sulla Minerva, Lanaari sonda la rete informativa del pianeta. Mentre sta visionando dei file medici arriva una richiesta di soccorso da P'otleth. I Gradon li stanno attaccando.

Diario 025: Lanaari/Aldea
I pirati vengano recuperati dal teletrasporto della Minerva, e con loro anche Lhek e le quattro uova che custodisce. Durante l'attacco il contenitore in cui si trovano e' stato danneggiato, e le uova si schiudono. I piccoli rettili "adottano" Gas come mamma in conseguenza dell'imprinting, dato che il felino e' stata la prima creatura che hanno visto muoversi appena nati.

Diario 026: Aldea
I draghetti crescono...

Diario 027: P'otleth
P'otleth cerca di incontrare il capo dei Gradon, ma e' richiamato urgentemente sulla Minerva. E' arrivato un Falco da Guerra Romulano di classe Norexann, la IRW Valdore. Il suo comandante, Sheravas, contatta la Minerva.

Diario 028: T'eyan
Il comandante Sheravas, della IRW Valdore, dopo delle velate minacce, riesce a teletrasportare alcuni dei suoi uomini sulla plancia della Minerva. Nel conflitto a fuoco che ne segue anche Khetta rimane ferita.
Costas, l'ufficiale al comando della squadra romulana, disabilita le armi ed i sistemi di guida della Minerva e fa espellere il nucleo della nave, prima di andarsene portando con se' P'otleth e Aldea. Sulla Valdore Sheravas comunica ad Aldea che P'otleth e' in stasi in infermeria, e che se non vuole che venga giustiziato deve aiutarlo a trovare "Santiago". Intanto sulla Minerva ricevono una chiamata da parte di Galan. Il Gradon cerca di giustificare il precedente attacco contro i pirati, quando avevano incontrato Lhek, ma T'eyan gli ricorda devono ancora onorare i loro debiti. Galan afferma di non sapere nulla riguardo l'arrivo della nave romulana e pretende di essere informato dei loro futuri contatti con i Garuden. Intanto la Seventeen recupera il nucleo della Minerva, e i pirati possono finire le riparazioni della loro nave.

Diario 029: Lanaari
Sheravas vuole che Aldea lo aiuti ad arrivare a Santiago, il laboratorio segreto da dove provengono le uova modificate dei Gradon. La memoria di chi si reca in quel laboratorio viene cancellata, ma Sheravas e' sicuro che nei computer dei Gradon ci sia qualche informazione utile. Il comandante, che ha un aspetto malaticcio, sottolinea l'urgenza di trovare il laboratorio. Aldea contratta con lui e ottiene la promessa di materiali e attrezzature in cambio della loro collaborazione, oltre alla liberta' di P'otleth.

Diario 030: Dirk
Dirk, parlando con Lhek, scopre che Garent, il capo dei Gradon, e' stato su Risa, il pianeta dei divertimenti, e gli viene in mente che potrebbe essere il posto perfetto per nascondere il laboratorio di Santiago.

Diario 031: T'eyan
I pirati discutono sul da farsi. Lanaari e Dirk andranno con Patros a Risa per cercare di carpire i segreti di Santiago, nel frattempo gli altri cercheranno un'alleanza con i Gradon per assaltare la nave romulana e liberare i prigionieri.

Diario 032: Dirk
Lanaari e Dirk si preparano per la missione. Dirk prendera' una sua vecchia identita', Templeton Starbuck, mentre Lanaari si fara' passare per Lorraine Shauß, una famosa scrittrice di oloromanzi, un personaggio fittizzio creato dalla Maddaki.

Diario 033: Aldea
Patros pensa che Risa sia una falsa pista, e cosi' le ricerche di Dirk e Lanaari si spostano su Transvaal, il pianeta dove Patros ha effettuato il carico, e poi su Avis, da dove risultano spedite le uova. Laggiu' Dirk e Lanaari conoscono
Tom e sua madre Mary, degli allevatori di polli, che pero' sembrano all'oscuro di tutto.
Aldea ha un nuovo incontro con Sheravas. La donna sospetta che la storia della cancellazione della memoria sia una voce messa in giro per sviare chi cerca Santiago, e intuisce che dietro all'aspetto malato del capitano romulano c'e' un veleno, cosi' offre a Sheravas le sue conoscenze sui veleni e sugli antidoti in cambio della liberta' di P'otleth.
Lhek convince Gas a portare i quattro draghetti sul pianeta Golberas dove la vista dei cuccioli scatena il panico.

Diario 034: Aldea
Gas riesce a tornare sulla Minerva, ma nella confusione uno dei draghetti scappa e rimane sul pianeta. Viene trovato dal sarto
Lequax, che lo nasconde. Gas riesce a trovarli, ma le guardie li arrestano.
Dirk e Lanaari tornano a Transvaal e scoprono che quelli di Santiago hanno sostituito le uova con un montacarichi nascosto nel magazzino. Vengono catturati, ma per il loro legame con l'Associazione Libera Madakki vengono liberati in cambio della promessa che non cercheranno piu' di indagare su Santiago.
Aldea trova l'antidoto per curare Sheravas, e smaschera Costas come autore dell'avvelenamento del capitano romulano.
Alla fine tutti si ritrovano nella sala delle udienze di Golberas, dove i Garuden ed i Gradon stanno accusandosi a vicenda. Aldea interviene e risolve le cose, spiegando che anche se i cuccioli assomigliano ai ferocissimi Draken sono e saranno i loro figli.
Gas affida i draghetti a Lequax. Dirk ha convinto quelli di Santiago a pagare Patros per il trasporto delle uova ed a diventare creditori dei Gradon
Qualche mese dopo, Aldea, rimasta su una Minerva deserta dopo lo sbarco per vari motivi di Dirk, Lanaari, T'eyan, Dar'yana, P'otleth, Linda e Frankie, decide far rotta verso casa.

oOo