Gioco di narrazione PbEM
ISCRIVITI !

 

 

HOME

scientifico

Medico

consigliere

EQUIPAGGIO

 Akagi >>> Equipaggio >>> Ufficiale Medico

LCDR LIS K. SHEPPARD

[Nome Completo]: Lis K. Sheppard
[Grado]: Tenente Comandante
[Assegnazione]: USS Akagi
[Mansione]: Primo Ufficiale Medico
[Data di Nascita]: 31/10/2354 ~ D.S. 31830.15
[Luogo di Nascita]: Nuova Firenze – SOL III
[Razza/Sesso]: Umana (F)
[Altezza/Peso]: Mt. 1.70/ Kg 55
[Occhi]: Grigi
[Capelli]: Neri, lunghi e ribelli
[Segni particolari]: Una lunga cicatrice verticale che parte dall'ombellico e arriva sotto lo sterno, causata da  un arma da taglio (nessuno sa in quale occasione se la sia procurata).

[Studi e specializzazioni]: Corso di laurea in medicina all'Accademia della Flotta Stellare. Specializzazione in Tecniche di Primo Soccorso presso l'università Denobulana. Specializzazione in Sierologia Rettile/Aracnoide Aliena su Vulcano

[Curriculum Vitae]:
331831.27 Nasce il 31/10/2354 a Nuova Firenze. dalla scrittrice Damiana Sheppard e Kiro Lovati, un ricco mercante d'arte aliena, entrambi morti in un incendio (si presume doloso) nella loro villa a Nuova Firenze quando lei aveva 15 anni

2369 (15 anni): Rimane orfana di entrambi i genitori e va ad abitare su Vulcano con il Dottor Tarak O'Sal, famoso studioso di Rettili Alieni e amico di famiglia.

2370 (16 anni): Il Dottor Tarak O'Sal la sprona con successo a presentare domanda di ammissione all'Accademia della Flotta Stellare. Ammessa nello stesso anno, segue il corso di laurea in Medicina.

2378 (24 anni): Si diploma a pieni voti, nonostante una nota di demerito, causata da un diverbio avuto con un superiore. Tale nota di demerito le impedirà di ricevere il grado di Tenente JG, nonostante rientrasse tra i primi dieci del suo corso.
Il dottor O'Sal, nell'intenzione di farle capire che l'aggressività non è un emozione logica, la convince a frequentare un corso di specializzazione triennale in Tecniche di Primo Soccorso presso l'Università di Denobula, certo che lei, finalmente, sarebbe riuscita ad usare le tecniche vulcaniane di concentrazione da lui insegnatole per controllare le emozioni, soprattutto quelle aggressive.
Durante questa esperienza scopre di essere particolarmente adatta ad operare in situazioni critiche e di emergenza. Eclatante fu infatti l'intervento con il quale salvò la vita ad un suo superiore durante un'esercitazione a bordo della USS Jenner. L'esplosione accidentale di un condotto EPS aveva investito l'infermeria causando il ferimento degli uomini presenti al suo interno, tra questi v'era anche il Primo Ufficiale Medico. Lis, accorsa tempestivamente sul luogo dell'incidente, realizzò subito che il Tenente Comandante Mox aveva un collasso respiratorio in corso. Non potendo utilizzare gli strumenti medici perché danneggiati dall'esplosione, si tolse tempestivamente lo stiletto appuntito che teneva per raccogliere i capelli e lo affondò nel petto dell'Ufficiale Medico Capo, forandogli la pleura. Grazie alla sua determinazione e alla sua preparazione medica riuscì a gestire in modo encomiabile la situazione di criticità coordinando i soccorsi e salvando la vita al proprio superiore. Ciò gli vale la promozione a Tenente JG.
Proprio come il suo mentore si era auspicato, tale esperienza permise a Lis di controllare in maniera accettabile le sue emozioni negative e la sua aggressività.

2382 ( 28 anni): Viene invitata a partecipare a degli studi scientifici sul mondo  Rettile/Aracnoide Alieno promosso dall'Accademia delle Scienze di Vulcano, sotto la super visone proprio del Dottor O'Sal, massimo esponente di questa divisione medica.
Nello stesso anno scopre  un siero efficace per il morso mortale del Crotalo Ascus, e questo le vale la promozione a Tenente.
Il vaccino prende il suo nome: Vaccino Sheppard

2384 ( 30 anni): Viene assegnata alla USS Diamant, nave di classe Ambassador, come secondo ufficiale medico. Assieme al suo superiore viene invitata a partecipare su Qo'noS ad un convegno scientifico sulla fagia vidiana. Durante la cena ufficiale discute animatamente con un gruppo di medici di vari pianeti ed offende davanti a tutti una collega Klingon. Per tale comportamento disdicevole riceve una nota di biasimo dal proprio superiore e le viene interdetta la partecipazione a convegni di ogni tipo.

2385 (31 anni): Il periodo sulla Diamant scorre tra alti e bassi, finchè, esasperata dai ritmi troppo lenti del suo lavoro presenta istanza di trasferimento al Comando di Flotta.

2386 (32 anni): La USS Diamant fa una sosta sul pianeta Belarus IV dove ad alcuni ufficiali, lei compresa, vengono lasciate 24 ore di libera uscita per poter partecipare ad un interessante escursione in una "foresta pluviale". Nell'escursione vengono sorpresi da una devastante tempesta magnetica che rende inutilizzabile tutta la loro strumentazione. Trovato un rifugio di fortuna in una specie di grotta, il consigliere Ivan Sax viene colto da una collasso allergico.
Lei lo salva con una delle sue tecniche poco ortodosse, incrinandogli due costole nel tentativo di riattivare il cuore con un massaggio cardiaco.
Nonostante l'ultimo richiamo formale, la sua preparazione medica e la sua determinazione gli valgono ancora una volta un encomio e la proposta per un avanzamento di grado.
Promossa al grado di Tenente Comandante, viene assegnata come Ufficiale Medico Capo alla USS Akagi.

[Elenco promozioni/Onorificenze]:

2374 (20 anni): Guardiamarina
2378 (24 anni): Tenente JG
2382 (28 anni) Tenente
2386 (32 anni) Tenente Comandante

[Cartella Medica]: Tutto nella norma

[Note Personali]:
Il Dottor Lis K. Sheppard è una donna ironica con un carattere un po' spinoso, ma dotata di un forte senso dell'onore.
Non parla quasi mai della sua famiglia perita o del Dottor Tarak O'Sal, che davanti a tutti chiama Dottore, ma quando sono soli si confronta con lui chiamandolo affettuosamente papà per essersi preso cura di lei quando perse i genitori.
Il Dottor O'Sal è sempre stata una figura basilare nella vita di Lis:
amico intimo dei suoi genitori, lei ha sempre frequentato la sua casa poiché i suoi genitori la lasciavano spesso alle cure del Vulcaniano quando partivano per i loro viaggi di lavoro.
Nel suo intimo Lis ha sempre associato la parola famiglia non ai genitori, ma al dottor O'Sal, l'unico in grado di darle delle regole e di far sentire la sua presenza come guida.
I suoi genitori, per quanto affettuosi , erano totalmente incapaci di gestire la sua testardaggine, scegliendo di accontentare ogni sua richiesta., mostrandosi anche un po' distratti.
Il  Vulcaniano, diversamente, ha sempre adorato quella piccola umana che da piccola gli sgambettava nel laboratorio continuando a fare domande, crepando in molte occasioni la sua razionalità.
Crescendo Lis ha assorbito dal suo genitore Vulcanianoquell'autocontrollo di cui sembrava mancare, anche se a volte si è lasciata andare a qualche intemperanza, e tra l'altro è stato proprio il dottore vulcaniano a spingere Lis verso la medicina, e successivamente a prendere una ulteriore specializzazione in Primo Soccorso su Denobula e ad invitarla su Vulcano per la ricerca Rettile/Aracnoide Aliena.
Lis ha una passione per le armi bianche, con cui si allena con costanza quotidiana, e anche per tutto ciò  che la riporta al XX secolo, e si diverte moltissimo a rifugiarsi nella sua stanza ologrammi e creare paesaggi tipici di quel periodo.
Nonostante il suo carattere un po' crudo ha molti amici, quasi tutti maschi . Il periodo passato all'Accademia  per Lis è stato quello più importante . Ha capito che certe intemperanze caratteriali vanno assolutamente controllate, e una lezione basilare l'ha ricevuta quando al secondo anno di specializzazione alla Scuola Medica ha avuto una sospensione (che non appare nel suo cv grazie ai suoi brillanti risultati) per essere stata sorpresa con alcuni colleghi di studio a dare una festa nel laboratorio analisi Bio Molecolari con alcolici di contrabbando.
Da quel momento è diventata astemia. Lo sguardo di dolore di suo padre O'Sal in quell'occasione fu uno dei momenti più tristi che dovette sopportare dopo la morte dei genitori biologici.
L'unica storia sentimentale di cui si è a conoscenza (non confermata da Lis) è quella con un suo vecchio amico , Leonardo Sorrentino, morto tragicamente nell'estate del 2374 , mentre Lis era nuovamente a Nuova Firenze  per una vacanza di fine anno accademico, sua ospite.
In quell'estate decisero di partire per un viaggio avventuroso per l'Europa. Una sera, mentre facevano il giro dei bassifondi di Parigi vennero assaliti da una banda di criminali,  Leonardo perse la vita e lei rimase ferita allo stomaco da una lama. Quell'esperienza provocò una cicatrice indelebile oltre che nel fisico anche nell'animo di Lis, e per non dimenticarla nemmeno a livello corporeo decise di non cancellarla.
Vuole ricordare in ogni istante la fallibilità dell'essere, soprattutto come medico, ma quasi per una sorta di auto difesa rifiuta categoricamente di parlarne.
Quando è stata chiamata dalla USS Akagi , suo "padre" Tarak si è concesso l'unico sguardo  preoccupato che lei abbia mai visto, ma è decisa a dimostragli che può tenere a bada le sue intemperanze caratteriali, anche se Lis non ha capito che Tarak è più preoccupato per l'insolita bravura tipica Vulcaniana che lei ha dimostrato nel seppellire sotto coltri di finta indifferenza i suoi dolori dell'anima, essendo consapevole che lei è alla fine appartiene alla razza umana.
Non ha grosse doti diplomatiche ed è di una sincerità raggelante.
Lis non sopporta nessun genere di ingiustizia.

SITO IN COSTRUZIONE